L’adozione di un alveare è un regalo originale, da condividere con la propria dolce metà in occasione di San Valentino. L'idea è della startup innovativa 3Bee.
Uno studio coordinato dall’Università di Firenze denuncia il pericolo per le farfalle appenniniche derivante dai cambiamenti climatici, grazie ai dati raccolti con la collaborazione dei cittadini
Benefici sociali ed economici nei 69 Paesi considerati, a patto che il processo sia coordinato. La transizione verso un futuro a emissioni zero, se ben gestita, potrebbe portare a un saldo positivo di 15 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2050.
Junior Achievement Italia e Green & Blue danno via al progetto "Climate Changers, Idee in Azione per contrastare il cambiamento climatico".
Oggi, 24 gennaio, si celebra la Giornata Mondiale dell’Educazione, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, per promuovere l’educazione alla pace e allo sviluppo sostenibile con l’obiettivo di valorizzare l’istruzione di qualità e renderla alla portata di tutti.
È uscito in edicola e nelle fumetterie "Nathan Never. Uniti per il pianeta", frutto della collaborazione tra il Ministero della Transizione Ecologica e Sergio Bonelli Editore.
Copernicus Climate Change Service dell'Unione Europea pubblica i suoi risultati annuali secondo i quali, globalmente, il 2021 è stato tra i sette più caldi mai registrati. L'Europa ha vissuto un'estate di estremi con forti ondate di calore nel Mediterraneo e inondazioni in Europa centrale. Al...
Il 2021 anno da codice rosso per il clima in Italia. Nella Penisola registrati 187 fenomeni meteorologici che hanno provocato danni nei territori con nove vittime. Il bilancio dell’Osservatorio CittàClima.
Sono sempre di più, per fortuna, le persone che si stanno interessando alle conseguenze dei cambiamenti climatici, ma ancora oggi si è fatto troppo poco per arginare questo fenomeno che avrà un impatto devastante sul nostro futuro.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Arpae, Gruppo Hera e Unibo, con l’obiettivo di sviluppare un sistema unico di raccolta dati e studio delle possibili soluzioni per fronteggiare le conseguenze del cambiamento climatico sulla disponibilità di acqua ed è stato presentato a Bologna nel corso...