Il 25 marzo 2017 ricorrerà il sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma all’interno dei quali venne istituita anche una prima Pac, ovvero la Politica agricola comune.
MCE 2017 Mobility Conference Exhibition è l'evento italiano più importante per il mondo della mobilità. Organizzato da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Camera di Commercio di Milano, si terrà martedì 21 e mercoledì 22: le startup più innovative, le imprese eccellenti, le...
In continuità con le azioni già intraprese nel 2016, l'obiettivo della WOIR - World Organization for International Relations, l'organizzazione fondata nel 1978 per iniziativa di Emilia Lordi-Jantus de Sobremonte è ora quello di incoraggiare una mobilitazione sociale, oltre che politica, per...
Dalla transizione verso un’economia low carbon, al ruolo del Mediterraneo come hub del gas. Per soddisfare la crescente domanda di energia del futuro (più 30% al 2035) i rappresentanti dei Paesi del Mediterraneo e alcuni tra i massimi vertici dell’industria dell’oil&gas internazionale si sono...
Al via il progetto Breath – Tempo di ricarica, imponente opera d'arte ambientale ideata dall’artista spagnolo Escif e curata dall’associazione Incipit, con l’obiettivo di riforestare il Monte Olivella, nella splendida cornice del Golfo di Sapri.
Di tutte le idee più sbagliate sull'amore la più errata è pensare che innamorarsi equivalga ad amare. Non ho mai capito sino in fondo, il #14febbraio, la festa degli innamorati. Non parlo di tutto il corredo di rituali consumistici e frasi sdolcinate che si porta dietro il #SanValentino.
Nel 2021 Cortina d’Ampezzo non sarà soltanto la capitale dello sci, ma anche quella dell’ambiente. Ad affermarlo è il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti nel corso dell’incontro tenuto a Cortina per fare il punto sullo stato dell’arte della Carta di Cortina in vista dei mondiali di sci che...
A Roma, fino al 9 febbraio 2017, Eataly Roma Ostiense, l'ultima tappa della mostra fotografica itinerante che racconta le contraddizioni di un pianeta malato di spreco attraverso le immagini del premio fotografico internazionale Syngenta.
Dal 10 al 12 marzo 2017 nei padiglioni 3 e 4 di fieramilanocity aprirà al pubblico la quattordicesima edizione di Fa' la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
Dalla primavera 2017 i nuovi tour su misura per famiglie con bambini piccoli organizzati da Tapsy Tours per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni.