Al Motodays dal 7 al 10 Marzo 750mq dedicati all'educazione alla mobilità sostenibile, un'esposizione con i veicoli elettrici più venduti in Italia e un outlook a sorpresa sul futuro della mobilità urbana con prototipi che raccontano quanto avanzata sia, in questo settore, la ricerca europea ed...
Dal 2 al 10 marzo prossimo all'interno di Expocasa la quarta edizione di toBEeco. Non sono molte le fiere nel panorama italiano che possono vantare la longevità di Expocasa, il più importante evento B2C del nord-ovest dedicato all'arredamento.
Il Servizio Internazionalizzazione della Regione Puglia informa che si svolgerà ad Hannover (Germania), dal 8 al 12 aprile 2013, l'appuntamento annuale con la fiera Energy, evento leader a livello internazionale, dedicato al settore della produzione di energie rinnovabili e convenzionali, della...
A BioEnergy Italy (Cremona, 28 febbraio - 2 marzo 2013) un appuntamento per approfondire uno dei temi caldi della sostenibilità ambientale. Per ottenere gli incentivi devono ridurre del 35% le emissioni di gas serra rispetto ai combustibili fossili sostituiti.
Dall'11 al 13 aprile uno spazio per aggiornarsi sugli sviluppi e sui vantaggi dell'integrazione tra sistemi impiantistici e i sistemi di involucro di tipo evoluto. Proenergy+ si parlerà di efficienza energetica degli edifici.
Il prossimo 5 marzo a Roma l'Istituto Italiano della Donazione (IID) presenta i risultati della nona edizione della sua indagine semestrale.
Recupero edilizio artistico e urbano, sostenibilità degli edifici in chiave mediterranea, risparmio ed efficienza energetica a Fiera di Roma dal 21 al 24 marzo, un innovativo scenario di sviluppo per la città e il territorio.
Domani inaugura la settima edizione della "Mostra Convegno Agroenergia", il principale appuntamento italiano con le agroenergie, a Vercelli; l'evento è organizzato in stretta sinergia con i Poli di innovazione della Regione Piemonte ENERMHY e POLIBRE.
L’Italia è il primo paese europeo per esportazioni di prodotti biologici e uno dei maggiori mercati di sbocco comunitari è la Germania, dove l’alimentazione “organic” è un’abitudine radicata, con un fatturato medio che arriva a 6 miliardi di euro l’anno, vale a dire quasi un terzo del valore...
La kermesse varesina ospita CasaBio, uno sguardo nel presente e nel futuro dell'eco-sostenibilità dell'abitare per progettare un futuro migliore. CasaBio è una vera casa visitabile in cui è possibile scoprire, attraverso gli ambienti domestici, le qualità e l'efficienza dei prodotti eco-sostenibili.