Partiranno venerdì 9 luglio le qualificazioni per il primo Campionato Mondiale di Plogging, la prima edizione di un evento che coniuga la corsa e la raccolta dei rifiuti abbandonati. Lo sport al servizio dell’ambiente.
Negli ultimi anni è aumentata la sensibilità verso gli sprechi alimentari. Un problema moderno che non a caso gli abitanti di Roma cercano di risolvere anche con le nuove tecnologie: uno su cinque (20%) infatti si dice interessato ad app che permettono, ad esempio, di comprare a prezzi inferiori ...
Dopo le recenti polemiche sul dispendio energetico che caratterizza la produzione di Bitcoin, la moneta virtuale sta mettendo in campo una serie di iniziative per ridurre l'impatto energetico a favore di un approccio sempre più green.
cameo ha deciso di sottoscrivere il Patto contro lo Spreco Alimentare di Too Good To Go attraverso il quale si impegna mettendo in campo iniziative formative e informative per sensibilizzare collaboratori e consumatori sul tema della riduzione degli sprechi alimentari.
Nel corso dell’evento “3 anni di Mosaico Verde - Insieme alle aziende per riforestare l’Italia, albero dopo albero” tenutosi a Roma lo scorso 9 giugno, presso la Sala dell’Aranciera all’Orto Botanico, sono stati presentati i risultati raggiunti nel triennio 2018-2021 dalla Campagna Nazionale...
Al via la sperimentazione del nuovo sistema per la tracciabilità della circolazione dei rifiuti. L’iniziativa sorge dalla necessità di attuare le Direttive Comunitarie che indicano in un registro nazionale un tassello fondamentale per l’economia circolare.
Milioni di italiani hanno seguito la partita d’esordio degli azzurri davanti a una pizza ordinata a casa e Comieco coglie l’occasione per ricordare a tutti di fare attenzione a poche semplici regole per differenziare il cartone in modo corretto e non sprecare una risorsa essenziale per il ciclo del...
Al via la collaborazione Tranitalia-Bird fra due mezzi eco-friendly con particolari vantaggi per i passeggeri di Trenitalia (Gruppo FS Italiane).
Viviamo in un’era in cui purtroppo le notizie allarmanti relative all’effetto serra e al surriscaldamento globale sono all’ordine del giorno. I governi delle più grandi economie mondiali cominciano a fare passi in avanti su queste tematiche e finalmente si parla di quella transizione green che si...
Da un nuovo studio di Greenpeace Southeast Asia emerge che a Milano, come in molte altre città del pianeta, i livelli di inquinamento atmosferico da biossido di azoto (NO2) hanno subito un “effetto rimbalzo”, tornando a picchi preoccupanti.