articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    L'agricoltura biologica e il...

    Il cambiamento climatico influenza direttamente la produzione e la sicurezza alimentare. Per affrontare queste nuove sfide, durante la conferenza Onu sul cambiamento climatico di Copenaghen è stata lanciata un'iniziativa internazionale.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Campania: Pomodorino del Piennolo,...

    E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea del 17 dicembre 2009 il Regolamento comunitario n. 1238/2009 di riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (DOP) "Pomodorino del Piennolo del Vesuvio".

  • 01/01/2013 - 01:00

    Un italiano su 3 consuma cibi etnici

    A dirlo è una indagine della Coldiretti nel corso di una operazione dei carabinieri per sequestrare un'enorma quantità di cibi etnici mal conservati.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Gli alimenti amici del clima

    Lo studio "Impatto ambientale nel settore agroalimentare in Italia", redatto da Riccardo Valentini, membro del gruppo intergovernativo di scienziati Ipcc e nella delegazione ufficiale italiana a Copenaghen, anche ordinario di Ecologia - Dipartimento di Scienze Forestali e ambientali, e Mauro Moresi...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Successo a Tours per i prodotti...

    A Tours, dove hanno partecipato insieme ad "Euro Gusto", i Parchi d'Abruzzo hanno ottimamente figurato con l'eccellenza dei propri prodotti tipici, sperimentando il potenziale di successo insito nella valorizzazione integrata dei rispettivi patrimoni gastronomici, veri e propri ambasciatori di...

  • 01/01/2013 - 01:00

    I McDonald diventano ecologici

    Un pò di tempo fà McDonald's stava considerando l'idea di realizzare dieci prototipi di ristoranti "green" per testare diversi metodi di risparmio energetico e riduzione dei rifiuti prodotti, che sia questa la volta buona?

  • 01/01/2013 - 01:00

    Atlante Nazionale del Territorio Rurale

    Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Luca Zaia ha annunciato in una nota la messa on line dell'Atlante Nazionale del Territorio Rurale, da oggi consultabile nei siti www.politicheagricole.gov.it e www.reterurale.it.

  • 01/01/2013 - 01:00

    La mela che non va a male

    Sulla sua bontà, non ci sono dubbi ma il suo unico inconveniente è che tende a perdere la sua lucentezza e la consistenza croccante entro pochi giorni. Un problema che un team di scienziati in Australia ora sostiene di aver risolto.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Arriva il ''supermercato...

    Venerdì 16 e sabato 17 ottobre è stato inaugurato il punto vendita di NaturaSì, la più importante catena italiana di supermercati specializzati in prodotti biologici: nuovi allestimenti, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Etichette dell'inquinamento sugli...

    Oltre ad andare a vedere le informazioni nutrizionali, gli svedesi, da ora in avanti sapranno quanto "carbonio" ha emesso ciò che stanno per mangiare, consultando l' "etichetta di carbonio".

 Previous  All works Next