articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    Allarme dune in Italia

    È stato lanciato a Roma durante il convegno Sos Dune, organizzato da Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambiental) e Catap (Coordinamento delle Associazioni Tecnico-Scientifiche per l' Ambiente e il Paesaggio) l'allarme per la progressiva perdita di dune.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Inchiesta sul parco nazionale di Tablas...

    La Commissione europea ha avviato un'inchiesta per verificare l'ipotesi di violazione delle normative Ue da parte del parco nazionale di Tablas de Daimiel, in Spagna, dopo aver verificato lo stato di degrado in cui attualmente versa l'intera area.

  • 01/01/2013 - 01:00

    80/95% di CO2 in meno entro il 2050,...

    Il Consiglio "Ambiente" dell'Unione europea, riunito in Lussemburgo, ha rinnovato il proprio impegno a favore di un taglio drastico delle emissioni climalteranti in pieno accordo con le linee dettate in materia di lotta al riscaldamento globale stabilite in sede internazionale.

  • 01/01/2013 - 01:00

    I nuovi incentivi auto saranno solo per...

    Ci saranno incentivi anche per il 2010: così assicura, seppur non ancora in modo definitivo, il sottosegretario Stefano Saglia, il quale ha chiarito la posizione del Governo riguardo il rinnovo dei tanto desiderati aiuti per chi acquista un nuovo modello di auto.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Premio per i giovani conservazionisti...

    Ha preso il via l'edizione 2010 del Premio per i giovani conservazionisti (Young conservationist award), un concorso è aperto a tutti i giovani con meno di 35 anni che lavorano nei campi della conservazione della natura e della gestione delle aree protette, promosso dalla federazione internazionale...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Un progetto per misurare la CO2...

    Il Group of earth observations (Geo), un'organizzazione nata nel 2003 in cui sono riuniti, tra gli altri, 80 governi e alcune agenzie dell'Onu, ha reso noto che Google e un gruppo di agenzie spaziali, tra cui quella italiana, lavoreranno insieme a un progetto internazionale per monitorare dallo...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Per i Mondiali del 2010 si prevedono...

    A dirlo è il Ministro dell'Ambiente sudafricano, Buyelwa Sonjica, che prevede un'emissione pari a 900mila tonnellate di anidride carbonica. Secondo le stime, i 500mila turisti calcolati per il campionato del Mondo saranno responsabili del 67% della produzione totale di CO2 a causa dei viaggi...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Nuovi corridoi per la biodiversita'

    A Varese la provincia sarà capofila del nuovo progetto operativo legato a Natura 2000 "La connessione ecologica per la biodiversità", finanziato dalla Fondazione e promosso anche da Lipu, Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Studio Bertolotti di Busto Arsizio, Idrogea Servizi di Varese, e...

  • 01/01/2013 - 01:00

    On-line SETIS: il nuovo sistema...

    Oltre a rendere disponibili informazioni tecnologiche aggiornate e autorevolmente validate sulle più recenti scoperte scientifiche e sullo stato dell'arte delle principali tecnologie di interesse,il sito offre un "Calcolatore" interattivo dei costi di produzione energetica di ciascuna tecnologia.

  • 01/01/2013 - 01:00

    L'Europa per Copenaghen

    Il Consiglio Ambiente dell'Unione Europea, costituito dai ministri dell'ambiente degli stati membri, si riunira' oggi a Lussemburgo per stilare un documento in viene espressa la comune posizione dell'Unione Europea da presentare a dicembre al vertice Onu di Copenaghen.

 Previous  All works Next