Nell'ambito del convegno 'Green Jobs: nuove opportunita' o nuovi rischi per l'occupazione femminile?', svoltosi oggi presso la facolta' di Giurisprudenza dell'Universita' di Roma Tre, e' stato presentato il progetto 'Wires - Women in Renewable Energy Sector', il cui obiettivo e' indagare le...
Acqua utilizzabile per l'irrigazione; una volta realizzata la sezione di affinamento nel depuratore Ianomi di Canegrate, l'impianto restituirà le acque trattate nel pieno rispetto dei limiti fissati dalla normativa e conferibili ai canali del consorzio fiume Olona per integrare le risorse idriche...
Sitra (Sistema Integrato di Trasformazione del Rifiuto Aerobico) e' il nuovo sistema di raccolta del rifiuto organico domestico in grado di rendere questa pratica ancora piu' efficace, igienica, pratica e meno esosa per l'amministrazione comunale. Nelle prossime settimane, grazie alla...
E' ora di resoconti delle attività al centro di recupero animali selvatici del WWF di Vanzago. Il 2009 è stato un anno da record per il numero di animali ricoverati, èiù della metà sono ritornati in natura.
Il riscaldamento globale non e' piu' solo responsabile dell'aumento delle temperature, delle variazione del regime delle precipitazioni, dell'innalzamento del livello dei mari, degli disequilibri ecosistemici, della perdita di biodiversita' e dell'aumento dei costi economici e sociali, ma anche...
Il 31 gennaio scadeva, secondo quanto previsto dall'accordo di Copenaghen, il termine ultimo per presentare all'Unfccc (United nations framework convention on climate change), la convenzione dell'Onu che si occupa di cambiamenti climatici, gli obiettivi nazionali per diminuire le emissioni di C02.
Il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo, i ministri dell'industria, del commercio e del lavoro Benjamin Ben Elizier e il ministro dell'Ambiente Gilard Erdan hanno sottoscritto due importanti accordi di cooperazione in materia di rinnovabili, gestione delle acque e cambiamenti climatici
Dopo l'approvazione a fine 2009 della Legge Regionale Emilia Romagna n. 27, i protagonisti del settore hanno fatto insieme, il 29 gennaio scorso, il punto su prospettive e nuovi traguardi. Ampia partecipazione di amministratori locali, operatori dei Cenri di educazione ambientale, agenzie...
La rivista scientifica Nature ha pubblicato i risultati di uno studio condotto dai ricercatori dell'universita' di Berkeley e dell'azienda americana LS9 sulle potenzialita' del batterio Escherichia coli, un microrganismo che vive anche nell'intestino umano e capace naturalmente di sintetizzare gli...
Cosa succederebbe se, tutti quelli che urlano a gran voce un ingiustificato allarmismo nei confronti della responsabilità dell'uomo nel processo di riscaldamento globale della Terra, avessero ragione?