Dal 25 aprile al 10 maggio le autovetture elettriche Tesla toccheranno 10 Paesi europei e 12 grandi città percorrendo 65.000 km a impatto zero.
I trasporti sono responsabili del 23% delle emissioni mondiali di CO2 e del 30% di quelle prodotte in Europa; il 95% dell’energia consumata in questo settore è inoltre ricavata dal petrolio. Realizzare il passaggio ad una mobilità meno inquinante e più fluida è essenziale per contrastare i...
Ipsos e The Boston Consulting Group hanno realizzato congiuntamente un grande studio sulla percezione delle infrastrutture di spostamento in Europa da parte dei cittadini di dieci paesi simbolo dell’Unione Europea, tra cui l’Italia. Dal lunedì al venerdì, gli italiani dedicano in media 10 ore e 40...
SMRE: realizzati i primi propulsori di nuova generazione sviluppati per il mercato asiatico dei veicolo elettrici. Confermate le prime milestone del piano industriale 2017-2020 nel rispetto degli accordi con costruttori di veicoli commerciali Asiatici.
Sei nuovi ingressi che consolidano l’ambito di rappresentanza dell’Associazione e il focus sui temi del vehicle sharing, dell’auto connessa e, più in generale, dei servizi alla mobilità, oltre a quelli più tradizionali del noleggio veicoli.
Iveco consegna 20 automezzi Stralis full-LNG ad Autamarocchi: primo lotto del programma verso la totale riconversione della flotta all’LNG. Parte da Padova GAINN4DEP: Liquimet apre all’Interporto il primo distributore italiano mono-fuel pubblico di LNG. La stazione è il primo elemento di...
In una settimana 1.200 auto in meno sulle strade, 36.037 km risparmiati e 4.684 kg di CO2 emessi in atmosfera in meno. Sono i numeri resi noti da Jojob, il servizio italiano di carpooling aziendale.
Viaggiare in treno in Europa è spesso più veloce ed ecologico: lo dimostra l’ultima ricerca condotta da GoEuro, la piattaforma di viaggio che permette di cercare e prenotare treni, autobus e voli in tutta Europa. In vista della Giornata della Terra del 22 aprile, dedicata all'ambiente e alla...
E’stato presentato all’Urban Center Metropolitano di Torino, il servizio Bici-t che offrirà tour della città con l’utilizzo di tricicli a pedalata assistita.
252 fleet e mobility manager presenti per un totale di 530 partecipanti, 31 brand automobilistici protagonisti con numerose anteprime nazionali e oltre 1.500 test drive effettuati.