In Italia la necessità di interventi per contrastare il cambiamento climatico è percepita in misura superiore rispetto alla media globale dai vertici aziendali, dove il 52% degli intervistati la indica come questione più urgente da fronteggiare nel 2023.
Per più di un italiano su tre (36%) il cambiamento climatico rappresenta una delle più importanti minacce da affrontare nell’immediato. È solo una delle numerose evidenze che emergono dalla ricerca “Il Cittadino consapevole: Comportamenti sostenibili per guidare strategie innovative a sostegno di...
Le società quotate italiane sono in linea con i trend evidenziati dal rapporto globale “2021 Status Report” della Task Force on Climate-related Financial Disclosures. Rispetto agli anni passati, si registra un forte aumento nella consapevolezza delle imprese rispetto alla materialità del...
Onorato (Deloitte): "Il 25% degli investimenti del Recovery Fund sarà destinato a ridisegnare la mobilità del futuro: occasione unica per ripensare anche i modelli cittadini ispirandosi al nuovo paradigma delle 15 Minutes City".
Deloitte è la prima realtà a livello globale a rendere obbligatorio un corso di formazione sul cambiamento climatico per tutte le sue persone. Il corso di formazione fa parte di WorldClimate, la strategia con cui Deloitte si è posta l’obiettivo di azzerare le sue emissioni entro il 2030