Secondo il rapporto del IV osservatorio sulla mobilità elettrica Deloitte nel 2013 in Italia le vendite di auto ibride elettriche sono cresciute del 141%, un incremento che tocca anche i veicoli elettrici puri, le cui vendite sono cresciute del +64% nell'ultimo anno.
La 500 EcoAbarth a metano di Ecomotori.net ha trionfato al primo EcoSnowTrophy, gara valida per il Campionato Italiano Energie Alternative. Riprende l'ottima marcia della 500 EcoAbarth a metano di Ecomotori Racing Team.
Gli spostamenti per lavoro sono una delle principali fonti di inquinamento e di congestione del traffico. I fattori che li influenzano sono evidenziati in un nuovo studio sul pendolarismo in Europa, pubblicato sul Journal of Transport Geography, da cui si evince che il tasso di utilizzo delle piste...
Sono oltre 800 gli studenti di 10 scuole milanesi, per oltre 30 classi, che partecipano a #BICIttadini, il progetto del Comune finanziato da Cariplo, che ha l'obiettivo di avvicinare anche bambini e ragazzi all'uso della bicicletta nel tragitto casa/scuola, valorizzando la presenza e la...
BlaBlaCar.it e La Stampa premiano i migliori racconti di viaggio con un soggiorno all'insegna del verde. Le migliori storie saranno pubblicate in un e-book.
Con oltre 26 mila clienti iscritti, raggiunti al ritmo di quasi 1.000 iscrizioni al giorno, e circa 35 mila noleggi, Eni festeggia il primo mese di attivazione del car sharing Enjoy a Milano.
La provincia di Lecce invita ad aderire al progetto "Give me bike - la bicicletta dei popoli", promosso da Bicinema e vincitore del bando regionale sulla mobilità sostenibile "Pugliapedali".
Il mercato dell auto è in crisi, ma è boom di ibride. Ecco come risparmiare sulle assicurazioni con un confronto di tariffe online.
Il Parco del Po e della collina torinese, insieme ai colleghi dei tratti cuneese e vercellese-alessandrino del Po, hanno iniziato i lavori nell'ambito del gruppo di lavoro che la Giunta regionale del Piemonte ha istituito lo scorso anno per individuare i percorsi e le modalità di realizzazione del...
In arrivo dalle casse della regione Emilia Romagna, finanziamenti che mirano alla realizzazione di interventi di mobilità sostenibile per ridurre gli impatti sull'ambiente.