• Biometano
    Leggi
    22/02/2023 - 11:47

    Biometano: oltre 7mila tonnellate l’...

    A Vicenza i due impianti di biogas consentono, congiuntamente, la produzione di circa 7.000 tonnellate di biometano liquido all’anno provenienti da 120 aziende agricole del territorio.  

  • jet militare
    Leggi
    26/07/2022 - 12:11

    Energia: Aeronautica, ENEA e Cnr...

    Primi voli sperimentali per un aereo dell’Aeronautica Militare alimentato da una miscela di carburante contenente biocombustibile fino al 25%. I test sono stati condotti presso la Divisione Aerea di Sperimentazione Aeronautica e Spaziale (DASAS)di Pratica di Mare su un caccia AMX da piloti e...

  • Greenpeace, deforestazione
    Leggi
    18/03/2022 - 11:58

    Greenpeace: mentre si discute la legge...

    Attivisti di Greenpeace Belgio hanno scalato la facciata della sede del Consiglio europeo a Bruxelles durante l’incontro tra i ministri dell’Ambiente dei Paesi Ue per protestare contro la deforestazione.  

  • Miscanto
    Leggi
    19/04/2020 - 19:56

    Sostenibilità ambientale: l’utilizzo di...

    La natura non conosce emergenza sanitaria e così, in provincia di Piacenza, prosegue il progetto europeo GRACE (GRowing Advanced industrial Crops on marginal lands for biorEfineries) finanziato dal bando comunitario “Horizon 2020 - Bio-Based Industry”, con durata quinquennale.

  • AIEL lancia la 5a stella della certificazione ariaPulita
    Leggi
    11/04/2018 - 03:25

    AIEL lancia la 5a stella della...

    Il marchio di qualità volontario di AIEL si dota di una nuova classe: certificherà gli apparecchi più efficienti e tecnologici che garantiscono una diminuzione delle emissioni fino all’80%

  • economia green
    Leggi
    08/11/2017 - 12:11

    Europa, Cina e Usa verso un'...

    Il tema della seconda giornata degli Stati Generali della Green Economy  è stato “Europa, Cina, Usa: il futuro della green economy nei nuovi equilibri mondiali”. Si è parlato degli scenari della green economy nel mondo e la possibilità di centrare gli obiettivi dell’Accodo di Parigi.

  • Inquinamento. AIEL: "è il traffico è la maggior causa, non certo le biomasse"
    Leggi
    19/10/2017 - 15:08

    Inquinamento. AIEL: "è il traffico...

    L'inquinamento atmosferico da PM1 supera la soglia limite nonostante i riscaldamenti siano ancora spenti, grazie all'attuale ondata di caldo fuori stagione. Per AIEL «è il traffico automobilistico la prima causa dell’inquinamento atmosferico».

  • Leggi
    12/05/2017 - 21:25

    Assitol: nasce la Federazione Europea...

    Ai nastri di partenza la Federazione Europea dell’olio di sansa e della biomassa da olivo. Alla vicepresidenza è stato nominato Michele Martucci di ASSITOL.

  • Leggi
    03/05/2017 - 17:44

    Rottamare le vecchie stufe per ridurre...

    Energia pulita. Rottamare le vecchie stufe per ridurre l'inquinamento grazie agli incentivi del Conto Termico 2.0 e alla certificazione aria pulita 4,5 milioni di apparecchi a legna e pellet obsoleti e 900 milioni di euro di incentivi disponibili per la loro sostituzione. Il turn over tecnologico...

  • Leggi
    27/04/2017 - 13:59

    Biomassapp: come ridurre lo spreco di...

    Come passare dallo spreco energetico dell'economia lineare, alla gestione virtuosa della economia circolare con una App innovativa: www.biomassapp.it

 Previous  All works Next