Le vendite di bici sorpassano, da due anni, quelle di auto e il cicloturismo prende quota in tutta Europa con un giro d'affari di 44 mld e un enorme potenziale di sviluppo anche in Italia. Punto di riferimento del segmento nel nostro Paese è FIAB, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta, con...
Il car sharing tra privati potrebbe avvantaggiare sia le tasche dei consumatori, con una polizza Rca meno cara, che l ambiente con le riduzioni di CO2.
Presentato alla stampa nei giorni scorsi l'avvio della fase di sperimentazione del progetto di ricerca Ci.Ro. City Roaming - Nuova Mobilità Urbana, sviluppato da Napoli Città Intelligente ente no profit, con l'obiettivo di contribuire alla redistribuzione in modo razionale del traffico in città.
Dalla rotaia al pavè: la rivoluzione della mobilità urbana, il car sharing, si allea con l'alta velocità. Parte da Milano la nuova partnership tra car2go, la società targata Daimler che, forte di una presenza internazionale di oltre 600 mila clienti, per prima ha lanciato in Italia la "new way" del...
I centri urbani stanno vivendo un processo di trasformazione che tocca la gestione della mobilità. Quali strumenti finanziari a disposizione degli enti locali per scommettere su una nuova mobilità? Se ne parlerà domani, 20 febbraio (ore 10,30), nel prossimo webinar di Kyoto Club, che sarà a cura di...
ABB, gruppo leader nelle tecnologie per l'energia e l'automazione, ha annunciato una collaborazione strategica con Shenzhen BYD Daimler New Technology Co., Ltd. (BDNT) per la fornitura nei prossimi sei anni di sistemi di ricarica veloce in corrente continua per DENZA. La Cina diverrà un leader...
L'Italia si attesta come la nazione con più distributori di metano in Europa, superando quota 1000. Un record che testimonia il crescente successo delle vetture a metano nel nostro paese, ben 750.000. A breve saranno disponibili anche self-service e biometano. Ecomotori.net, dal 2007 portale...
Ben centocinquanta euro sull'acquisto di ogni bicicletta a pedalata assistita. L'incentivo è valido in tutta Italia.
Vecchie ferrovie, binari solitari, ponti, rimesse, locomotive, vagoni e carrozze, gallerie e antiche stazioni: tutto si rimette a nuovo in vista della Settima Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, proclamata per domenica 2 marzo 2014 da Co.Mo.Do. (Confederazione Mobilità Dolce) con il...
Prende il via il prossimo 7 marzo il 2° corso di "Promotore della Mobilità Ciclistica" promosso dal Dipartimento Scienze neurologiche e del movimento dell'Università di Verona, in collaborazione con FIAB - Federazione Italiana Amici della Bicicletta. Il percorso accademico, già collaudato nella...