Consulenti energetici e automobilistici accompagnano i privati, gli enti pubblici e le aziende nel processo di acquisto del veicolo elettrico e delle tecnologie utili alla sua ricarica, dimostrando con un unico team i benefici eco sostenibili ed economicamente vantaggiosi della mobilità a zero...
Ntv è la prima azienda di trasporti in Italia a concludere il progetto avviato dal Ministero dell'Ambiente per la misura della Carbon Footprint del settore del trasporto ferroviario di viaggiatori sulle linee ad alta velocità/capacità(AV/AC).
Bilancio più che positivo, in chiusura d'anno, per "Give me bike - la bicicletta dei popoli", il progetto nato da un'idea dell'organizzazione Bicinema che, a marzo di quest'anno, ha vinto il bando del Settore Ambiente della Provincia di Lecce dedicato ad associazioni e progetti ambientalisti.
Si chiama Opossum ed è un accessorio inventato da Ilaria Berio, giovane mamma e antropologa che ha brevettato un accessorio da seggiolino per bicicletta che protegge i bambini di età compresa da 9 a 36 mesi da freddo, vento e pioggia. Pratico e veloce, è legato al seggiolino e non serve smontarlo e...
Tre anni di ricerca tra Milano, Helsinki e Barcellona, 20 partner e 1.800 cittadini pionieri della mobilità nuova danno vita a SUPERHUB, la piattaforma digitale aperta che promette di diventare l'alternativa green a Google Maps.
car2go, la più grande società di car sharing mondiale in continua e rapida crescita, annuncia oggi il lancio dello Smartphone Based Rental, una funzionalità aggiornata della app che consente agli utenti non solo di cercare e prenotare un veicolo car2go, ma anche di dare inizio al viaggio attraverso...
Nel Regno Unito entra in servizio il bus ad “escrementi” della Bath Bus Company. La linea a biometano, prodotto anche da letame e rifiuti umidi, collega l'aeroporto di Bristol alla città di Bath. Nessun cattivo odore assicurano i produttori.
Menzione speciale alla 5° edizione del Premio Go Slow. La ciclovia dell’Acquedotto ha ricevuto un importante riconoscimento nell’ambito del concorso nazionale Premio Go Slow, iniziativa giunta alla 5° edizione con l’intento di valorizzare progetti ed azioni legati ad una “nuova mobilità dolce e...
Un vestito su misura, open ed ecologico. La piattaforma digitale SUPERHUB, nata da tre anni di lavoro sul campo a Milano, Helsinki e Barcellona, promette di diventare l’alternativa green a Google Maps, fornendo le informazioni su tutti i mezzi e i servizi di mobilità cittadini e permettendo di...
Il progetto finanziato per 200.000 Euro con fondi del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. È stato presentato nella Sala degli Specchi del Comune di Bitonto, alla presenza di Cesare Veronico, Presidente del Parco Nazionale Alta Murgia e Michele Abbaticchio, Sindaco di Bitonto, il progetto della pista...