A2A e Repower hanno concluso un accordo per rendere accessibili a un numero maggiore di utenti le infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici. Grazie a questa nuova collaborazione, ai clienti di Repower (che hanno scelto il prodotto Verde Dentro) è stata consegnata una tessera con la quale...
Ancora un'Italia a due marce: Bologna al primo posto per mobilità sostenibile. A seguire Parma e Milano. Cagliari, la prima città del Sud, è solo undicesima. Al quarto posto Venezia seguita da Brescia. Roma soltanto al ventiquattresimo posto. Le più insostenibili si confermano Siracusa, Reggio...
Moovit, l’app per il trasporto pubblico locale intelligente, utilizzata quotidianamente da oltre 1 milione di italiani in 23 città, è da oggi disponibile anche per la città di Palermo. Dopo una prima fase di sperimentazione, condotta nei mesi di novembre e dicembre 2014 da oltre 16.000 utilizzatori...
Difendere la mobilità a motore sulle due e sulle quattro ruote, sempre più nel mirino delle amministrazioni e del fisco, e dare il massimo supporto alla filiera italiana dell'automotive: sono questi gli obiettivi di #FORUMAutoMotive, il nuovo ”think tank” di cui si è fatto promotore il giornalista...
Partirà dal cuore del capoluogo aretino, sabato 27 dicembre, il viaggio di solidarietà organizzato dal portale ecologico Ecomotori.net per raggiungere l’Ucraina. La delegazione sarà capitanata da Guido Guerrini e Andrea Gnaldi, amici toscani già protagonisti di altre “avventure” nel mondo - come...
Roma e Milano: lunghi i tempi di percorrenza sui mezzi pubblici. Il tempo d’attesa: più di 15 minuti a Milano, più di mezz'ora a Roma.
Milano amplia la sua offerta di mobilità condivisa. Dopo biciclette e auto in sharing i milanesi potranno scegliere lo scooter per spostarsi in città. Sono state approvate oggi dalla Giunta le linee guida per l'individuazione dei soggetti pubblici o privati interessati a svolgere il nuovo servizio...
Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia è stato premiato nella cerimonia dei Comuni Bicicloni Legambiente 2014, con la menzione speciale per il progetto della ciclovia "Jazzo Rosso - San Magno - Castel Del Monte".
Sono in calo, ma sono ancora troppe, le emissioni di polveri sottili nell'atmosfera registrate nel settore dei trasporti su strada. E' uno dei dati contenuti nel X Rapporto Ispra sulla "Qualità dell'ambiente urbano", presentato oggi a Roma.