La frontiera delle energie rinnovabili va ancora oltre. Scoperta una modalità di trasmissione dell'energia rinnovabili senza bisogno di cavi, nè piloni. Viaggerà in modalità wireless e anche a lunghe distanze. Tecnologia sperimentata dall'Istituto di ricerca in Abruzzo.
La Commissione europea chiede di fissare al 40% l'obiettivo di risparmio energetico entro il 2030 invece del 30% proposto precedentemente dalla nuova direttiva sull'efficienza energetica.
E' stata pubblicata sul BURP n.94 la legge regionale 7 agosto 2017 n.34 che proroga di due anni l'inizio dei lavori per gli impianti da fonti energetiche rinnovabili nel caso in cui non siano conseguiti gli incentivi.
Il prossimo 11 settembrea Firenze si riunisce l’Alleanza per la Geotermia. Più di 25 governi mondiali si riuniscono per accelerare la diffusione a livello globale dell’energia geotermica.
Cina e Africa si alleano per sviluppare progetti nel campo delle energie rinnovabile, contrastando così il cambiamento climatico.
Fonti rinnovabili. "La nuova Strategia Energetica Nazionale (SEN) elaborata dai Ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo Economico si pone dei giusti obiettivi, ma sbaglia le modalità con cui intende raggiungerli".
Secondo uno studio coordinato dall'Università di Stanford ci sono 139 paesi al mondo che potrebbero alimentarsi esclusivamente con energie rinnovabili.
Secondo i dati forniti dal GSE il fotovoltaico italiano continua, seppur a piccoli passi, la sua crescita. Il traguardo dei 20 GW di potenza installati è ormai vicina.
Secondo uno studio dell'Università di Berkeley tra il 2007 e il 2015 negli USA grazie all'energia eolica e solare sono state salvate 13mila vite umane.
Una rivoluzione verde sta per colpire l'Ikea. Il colosso svedese rende noto che a breve nel Regno Unito sarà possibile acquistare pannelli fotovoltaici e batterie per l'accumulo di energia.