• rinnovabili
    Leggi
    09/07/2020 - 18:43

    Rinnovabili: solo il 2% installata...

    Negli ultimi dieci anni, solamente il 2% delle energie rinnovabili installate a livello mondiale vede come protagonista l’Africa. A spiegare i fattori che hanno portato a questo dato è lo studio Connecting the dots. Why only 2% of global RE in Africa?, sviluppato da RES4Africa Foundation in...

  • Economia circolare: siglata intesa tra Eni e NextChem (Gruppo Maire Tecnimont)
    Leggi
    25/06/2020 - 18:48

    Economia circolare: siglata intesa tra...

    All’impianto per la produzione di idrogeno circolare in studio a Porto Marghera e a quello per la produzione di metanolo circolare a Livorno si aggiunge l’analisi per la realizzazione di un impianto a Taranto per produrre gas circolare. I tre impianti utilizzeranno la tecnologia NextChem di...

  • energie rinnovabili
    Leggi
    24/06/2020 - 17:48

    Il progetto Remote premiato alla...

    REMOTE - Remote area Energy supply with Multiple Options for integrated hydrogen-based Technologies è stato votato come miglior progetto di energia sostenibile durante la  European Sustainable Energy Week (EUSEW) 2020 aggiudicandosi il EU Sustainable Energy Week (EUSEW) Awards nella categoria...

  •  rinnovabili in Italia
    Leggi
    22/06/2020 - 18:25

    Le proposte del WWF per far ripartire...

    WWF Italia in vista dell’annunciato provvedimento sulle semplificazioni. Il WWF pubblica oggi un documento nel quale individua i principali ostacoli che limitano lo sviluppo delle rinnovabili nel nostro paese e le possibili soluzioni pratiche per superarli.  

  • emissioni zero
    Leggi
    16/06/2020 - 18:55

    Report Greenpeace: un'Italia a...

    Greenpeace Italia lancia il report “Italia 1.5”, uno scenario di rivoluzione energetica all’insegna della transizione verso le rinnovabili e della totale decarbonizzazione del Paese.  

  • Rinnovabili
    Leggi
    10/05/2020 - 01:40

    Il mondo dopo Covid19? Più energie...

    Distruzione delle biodiversità e urbanizzazione selvaggia. Sono queste le problematiche ambientali, secondo un recente studio di Greenpeace, che assieme all’inquinamento dell’aria favoriscono le diffusioni di virus fungendo da veri e propri vettori dell’infezione.

  • GSE al fianco del Paese per lo sviluppo sostenibile. L’Italia guarda agli obiettivi 2030
    Leggi
    07/05/2020 - 11:51

    GSE al fianco del Paese per lo sviluppo...

    Presentato in streaming il Rapporto Attività 2019. Con il supporto del Gestore, attivati 2,6 miliardi di investimenti nel settore green e destinati 14,8 miliardi alla promozione della sostenibilità. Supportati oltre 1 milione di progetti di cittadini, imprese e PA. Superato, anche nel 2019, il...

  • Rinnovabili: ripartire dal green per l'economia danneggiata dal covid-19
    Leggi
    07/05/2020 - 10:52

    Rinnovabili: ripartire dal green per l...

    Rinnovabili elettriche, 900mila impianti in esercizio in Italia nel 2019.

  • Leggi
    23/04/2020 - 13:11

    Clima: l’Ue può abbattere del 55% le...

    L’immissione di una quota del 10% di gas rinnovabili (biometano e idrogeno) nelle reti di tutta Europa, insieme all’aumento dell’elettricità rinnovabile, consentirà al continente di raggiungere la neutralità climatica nel 2050 abbattendo del 55% le emissioni di CO2 già entro il 2030.

  • Energia, Covid19, futuro sostenbile
    Leggi
    16/04/2020 - 12:48

    Energia e Covid19: le rinnovabili sono...

    Un gruppo di ricercatori della Società italiana di medicina ambientale (Sima) ha incrociato i dati delle agenzie regionali per la protezione dell’ambiente con quelli del contagio di Covid19, arrivando ad ipotizzare un forte nesso di connessione tra l’inquinamento da PM10 e la diffusione del virus...

 Previous  All works Next