• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Rinnovabili: Italia manterrà impegni...

    A dichiararlo il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo che precisa "sulle fonti rinnovabili abbiamo assunto un impegno a livello UE e lo manterremo, come del resto confermato dal decreto legislativo di recepimento della direttiva UE in materia".

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Rinnovabili: l'Italia sta per...

    Dichiarazione di Stefano Leoni, Presidente del Wwf Italia, alla conferenza stampa delle aziende delle energie rinnovabili e associazioni ambientaliste di fronte al Ministero dello Sviluppo Economico.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    GSE: in linea le istruzioni per...

    Pubblicate sul sito del Gestore dei Servizi Energetici (www.gse.it) le "Istruzioni operative" per l'autocertificazione dell'importazione e/o della produzione di energia elettrica da fonti non rinnovabili nell'anno 2010 che le imprese interessate dovranno inviare al GSE entro il 31 marzo 2011.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Ecolight, Walter Camarda confermato...

    L'assemblea del consorzio ha rinnovato la fiducia al consiglio di amministrazione uscente. «La raccolta dei Raee è cresciuta del 30% nel 2010. Pile e accumulatori sono la nuova sfida».

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Rinnovabili: superati i 30 GW

    "Secondo le prime stime relative alla fine del 2010, i cui dati non sono ancora consolidati, la potenza totale installata delle energie rinnovabili in Italia ha superato i 30 GW con incrementi per le singole tecnologie che vanno da un oltre +160% per il fotovoltaico a circa il +20% per l'eolico. Si...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Nasce CH2OICE, l'etichetta europea...

    Produrre energia idroelettrica in modo più sostenibile, rispettando i fiumi e l'ambiente. È questo lo scopo dell'eco-certificazione europea dell'idroelettrico che il progetto CH2OICE ha sviluppato per gli impianti che rispettano standard ambientali elevati.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Decreto Romani su rinnovabili: salta il...

    "Bene che il Ministro Prestigiacomo tolga il tetto di 8mila Mw per la produzione di energia fotovoltaica, ma non basta a salvare centinaia di posti di lavoro e lo sviluppo dell'imprenditoria legata alle energie pulite".

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Enel: a Brindisi il primo impianto per...

    È stato inaugurato ieri presso la centrale termoelettrica Federico II di Brindisi l'innovativo impianto pilota di cattura e sequestro dell'anidride carbonica in grado di trattare 10.000 metri cubi l'ora di fumi provenienti dalla centrale e separare 2,5 tonnellate l'ora di CO2, fino a raggiungere un...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    A Santa Luce l'energia verde...

    Il primo esempio del genere in Toscana e tra i primi in Italia grazie ad un progetto di Fattorie Toscane S.p.a basato sul biogas prodotto solo dagli scarti aziendali e fotovoltaico. Per il Comune lo sviluppo delle energie rinnovabili sono una delle priorità.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    ASSILEA: preoccupazione per l'...

    Assilea - l'associazione rappresentativa delle società di leasing che nel corso del 2010 hanno finanziato oltre 2,4 miliardi di Euro di investimenti di leasing in impianti fotovoltaici - manifesta forte preoccupazione per la possibile approvazione da parte del Governo del decreto legislativo di...

 Previous  All works Next