Enel energia è stata iscritta nel registro degli indagati della Procura della Repubblica di Benevento per il reato di falsità in scrittura privata. Le indagini coordinate dal P.M. Patrizia Filomena Rosa sono partite lo scorso anno dopo la denuncia di alcuni utenti di Ponte (Bn) che si erano visti...
Il fondo di private equity del Gruppo Ersel investe 5 mln di euro in Electro Power Systems, società attiva nella produzione dei più avanzati sistemi a fuel cell a idrogeno presenti sul mercato, per finanziarne la crescita produttiva e lo sviluppo commerciale.
Il 90% dei fiorentini è favorevole all'opportunità di sviluppare l'energia del vento in Toscana e l'85% vede nello sviluppo del settore eolico benefici economico-sociali, mentre il 72% pensa che l'energia eolica possa riqualificare località dimenticate.
Inaugurato oggi l'ambizioso progetto della Farnesina in collaborazione con Enel Green Power di rendere energicamente autonome le sedi diplomatiche nel mondo.
Nonostante siano in corso la valutazione di molti progetti e proposte numerose ipotesi tecnologiche, lo sfruttamento dell'energia dal mare (onde e correnti di marea) stenta ancora a decollare. In pratica non si è ancora superata la fase di dimostrazione, prevalentemente in Gran Bretagna e in una...
Il GSE ha reso nota l'attivazione del portale dedicato alla presentazione delle richieste di riconoscimento delle tariffe incentivanti attraverso il Terzo Conto Energia (DM 6/8/2010).
Non saranno solo i fiori a tingere di verde quest'edizione del festival. L'intero fabbisogno di energia elettrica del Teatro Ariston, infatti, sarà interamente soddisfatto da energia certificata RECS (Renewable Energy Certificate System), prodotta da fonti rinnovabili.
Tre fasci di luce tricolore alti 20 metri e prodotti da fari a Led illumineranno la facciata della sede romana dell'Enea il 18 febbraio 2011 alle ore 18.00 quando inizierà il silenzio energetico di "M'illumino di meno", l'appuntamento annuale promosso Caterpillar per sensibilizzare al risparmio...
In occasione di M'illumino di meno, l'Assessorato delle attività produttive e l'Assessorato del territorio e ambiente - Ufficio stampa della Regione Autonoma Valle d'Aosta invieranno via mail a tutti i dipendenti un decalogo sul risparmio energetico.
"Governo e Parlamento diano certezze al suo sviluppo". Tutti compresi Ministero dello Sviluppo Economico e Regioni, Terna ed Enel distribuzione, devono vigilare affinché nessuno provi a speculare sulle fonti energetiche pulite.