• Covid, consumi energetici, emissioni CO2
    Leggi
    05/05/2020 - 13:35

    Effetto Covid sui consumi energetici: a...

    L’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell'ENEA evidenzia una diminuzione del 7% rispetto al 2019 dei consumi di energia primaria e finale nei primi tre mesi dell’anno, con un picco del -15% per il solo mese di marzo. L’effetto COVID-19 impatta sul settore energetico nazionale sul...

  • convento di assisi sostenibilità energetica
    Leggi
    17/04/2020 - 13:11

    Terna e il Sacro Convento di Assisi,...

    Al via la partnership per realizzare opere di riqualificazione ambientale e perseguire obiettivi di sicurezza, efficienza e sostenibilità energetica del Sacro Convento; con gli interventi programmati il Complesso Monumentale di Assisi diventerà un polo riferimento anche a livello di sostenibilità...

  • innovation hub
    Leggi
    10/04/2020 - 11:49

    Terna e Politecnico di Bari: siglato...

    Il Rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, Luigi Ferraris, hanno firmato un accordo per la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione dell’infrastruttura elettrica nazionale.

  • riqualificazione energetica degli ospedali
    Leggi
    29/03/2020 - 18:18

    Webinar GSE sulla riqualificazione...

    Oltre 300 partecipanti alla giornata di formazione online aperta ai funzionari delle ASL ma anche ai liberi professionisti iscritti agli Ordini, agli energy manager, e a tutti i soggetti coinvolti nelle attività di gestione delle strutture sanitarie pubbliche.

  • ridurre consumi smart working
    Leggi
    13/03/2020 - 17:21

    Coronavirus: i consigli di Italtherm su...

    Quando si trascorrono molte ore in casa, soprattutto lavorando in smart-working o da remoto, c’è il rischio di consumare più energia di quella necessaria, ma bastano pochi accorgimenti per ridurre lo spreco sia in termini energetici che economici.

  • transizione energetica
    Leggi
    04/03/2020 - 12:31

    15 azioni concrete per accompagnare i...

    Eurelectric, Associazione europea delle imprese elettriche, presenta oggi a Bruxelles dinanzi alle istituzioni europee, il Manifesto “15 Pledges to Customers” frutto della collaborazione con le Associazioni Nazionali del settore tra cui Elettricità Futura.

  • obiettivi 2030
    Leggi
    03/03/2020 - 12:39

    Obiettivi 2030: come cambierà l’energia...

    Al via il Piano Nazionale Integrato Energia Clima. Tra gli obiettivi chiave da raggiungere nei prossimi 10 anni resi noti dal MiSE, aumenta la quota di rinnovabili per il riscaldamento e i trasporti e si aggiungono le voci “autoconsumo” e “comunità di energia rinnovabile”.

  • Riscaldamento domestico. Deltacalor presenta Eco Heat
    Leggi
    24/02/2020 - 20:32

    Riscaldamento domestico. Deltacalor...

    Da Deltacalor un nuovo radiatore che risponde alle esigenze di sostenibilità efficienza energetica e versatilità del vivere contemporaneo.

  • riqualificazione energetica
    Leggi
    11/02/2020 - 12:33

    Riqualificazione energetica: online...

    È online la Guida pratica alla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici per amministratori di condominio predisposta da ENEA e ISNOVA per semplificare il percorso di efficientamento energetico nei circa 2 milioni di condomini italiani, dove vivono 22 milioni di persone.

  • Enea, Eni, energia del futuro, sostenibile, sicura e inesauribile
    Leggi
    29/01/2020 - 12:55

    Progetto DTT: Enea ed Eni alleate per l...

    Enea ed Eni si alleano per l’energia del futuro, sostenibile, sicura e inesauribile. Si tratta del progetto sulla fusione DTT (Divertor Tokamak Test), un grande polo scientifico e tecnologico da oltre 600 milioni di euro che verrà realizzato nel Centro Ricerche ENEA di Frascati (Roma) dalla società...

 Previous  All works Next