Biolubrificanti, sostanze attive per agrofarmaci e bioplastiche per un'agricoltura a basso impatto ambientale. Soluzioni altamente innovative frutto delle filiere agroindustriali create da Novamont con la collaborazione di Coldiretti e CAI.
Un sistema di osservatori permanenti in tutti i distretti idrografici come supporto tecnico-specialistico alle decisioni politiche sul problema della siccità che interessa i laghi e i corsi d'acqua italiani.
Per l’88% dei cittadini effettuare una raccolta differenziata corretta costituisce valore essenziale per vivere meglio: cresce infatti l’impegno per riciclare in maniera appropriata (60%). Milano la metropoli italiana che raccoglie di più con oltre 80 mila tonnellate di carta e cartone raccolte nel...
Il NO a Ombrina annunciato oggi dal Ministero dello Sviluppo Economico è una vittoria della mobilitazione, che ha interessato in questi ultimi anni l'Abruzzo e altri territori che vivono la minaccia delle trivelle.
Fino al 13 febbraio Legambiente organizza escursioni, avvistamenti avifaunistici, visite guidate e attività di educazione ambientale e valorizzazione del sistema naturale e di biodiversità in Italia. In Puglia sabato 6 e domenica 7 febbraio iniziative presso la Salina di Margherita di Savoia, area...
Anche il Veneto "s'illuminerà di meno" il prossimo 19 febbraio - giornata Caterpillar RAI - grazie ad una serie di azioni di sensibilizzazione in tema di risparmio energetico che coinvolgerà enti, scuole e cittadini del territorio.
Per l'ex Ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio: «Le Tremiti, i nostri mari e le aree agricole ed ambientali di pregio restano minacciate da altre concessioni e permessi non revocati».
Oggi 5 febbraio nella giornata nazionale di prevenzione dello spreco la Coldiretti elabora un vademecum di consigli per non sprecare cibo. Gli sprechi alimentari ammontano in Italia ad un valore di 12,5 miliardi.
Ricoh ha ricevuto per il secondo anno consecutivo il riconoscimento Silver Class nei Sustainability Ratings di RobecoSAM, azienda svizzera tra i leader mondiali nella valutazione degli investimenti sostenibili.
Si è tenuta oggi alla sala stampa della Camera dei Deputati la Conferenza Stampa organizzata dalla Fondazione UniVerde, in collaborazione con i Parlamentari firmatari della Mozione (a prima firma della deputata di Sinistra Italiana Serena Pellegrino) che propone l'accorpamento del voto referendario...