Gli italiani non sono abituati a bere l'acqua del rubinetto perché la considerano meno buona e salutare rispetto a quella in bottiglia. E' questa l'opinione di Rosario Lembo, presidente del Comitato italiano per il Contratto mondiale per l'acqua, che in una recente intervista ha dichiarato "L'acqua...
Di fronte ad un bracconaggio dilagante il Ministero dell'Ambiente lavora ad un piano di gestione che prevede l'abbattimento legale fino a 60 esemplari ogni anno. Il Wwf dice no e invita a firmare l'appello #soslupo si alla prevenzione, no alle uccisioni.
Questa mattina una delegazione internazionale del WWF ha potuto assistere all'Udienza generale di Papa Francesco ed è stata accolta, al termine dell'evento, nella riservata cerimonia del Baciamano. E' la prima volta che la Presidente del WWF Internazionale, Yolanda Kakabadse, ha l'onore di...
FISE Assoambiente, l’Associazione che rappresenta in FISE/Confindustria rappresenta le imprese di igiene urbana, gestione rifiuti e attività di bonifica, apre i suoi account ufficiali sui principali social network: la pagina Facebook e la pagina business Google+ con il nome di Assoambiente e il...
Sei grandi associazioni nazionali chiedono che si approvi quanto prima una legge efficace in materia di consumo del suolo e rigenerazione urbana e, a questo scopo, indicano i punti qualificanti e irrinunciabili, per migliorare il testo che il prossimo mese dovrebbe essere votato definitivamente...
Due classi, una in Sardegna e l'altra in Campania, vincono la 2^ edizione di 'Accendiamo l'idea!', il concorso nazionale per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, promosso da Ecolamp e Legambiente.
Per la prima volta dopo l'introduzione della raccolta 'porta a porta', nel 2015, la produzione di rifiuto indifferenziato pro capite annuo a Capannori è scesa sotto i 100 chilogrammi, attestandosi sui 98 chilogrammi a persona.
"La paura di arrivare al referendum No Triv - dichiara Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e già Ministro dell'Ambiente - ha spinto la società Petroceltic a rinunciare al permesso di ricerca in Adriatico al largo delle isole Tremiti, concessione che aveva ottenuto a fine...
Si conclude con la consegna delle 20 mila risme di carta agli istituti scolastici l'iniziativa organizzata da Comieco, Comune e Amsa. A Natale +30% di raccolta del cartone in zona Sarpi.
Proporre un modello di sviluppo eco-sostenibile replicabile anche in altre regioni e nel Paese: è l'obiettivo dello studio sulla Liguria realizzato da ENEA per WWF Italia, che valuta soluzioni eco-innovative basate su rinnovabili, efficienza energetica e nuove tecnologie per accumulo di energia e...