E' stato effettuato ieri mattina il volo con un ATR42 della Guardia Costiera, finalizzato ad individuare le coperture (tetti) contenenti cemento amianto in alcune aree industriali del Friuli Venezia Giulia tramite un sistema di telerilevamento multispettrale.
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani ricorda che il 22 Aprile è la Giornata mondiale per la Terra. Istituita il 22 aprile 1970 ed ufficializzata dall'ONU il 21 marzo 1971 su invito del senatore democratico Gaylord Nelson, che riuscì a mobilitare sul tema ambientale...
ENEA presenta Venus Swarm, sciami di droni sottomarini per il monitoraggio avanzato. Sciami di robot sottomarini in grado di ‘dialogare’ fra loro, monitorare temperatura e salinità dei mari, studiare le correnti e l’erosione delle coste ed allertare in caso di tsunami. Si chiama Venus Swarm, nasce...
Greenpeace apprende oggi da fonti stampa che ENI avrebbe presentato un esposto denuncia presso la Procura di Ravenna contro gli attivisti di Greenpeace che il 30 marzo scorso manifestarono pacificamente presso la piattaforma Agostino B, al largo di Marina di Ravenna, per sensibilizzare gli italiani...
Oggi a Vinitaly rilasciati gli attestati V.I.V.A. ad alcune importanti cantine italiane che si sono conquistate l'ambita etichetta di sostenibilità. Etichette di sostenibilità alla friulana Principi di Porcia e alla modenese Settecani
Dal 20 al 22 aprile al Centro Congressi Lingotto oltre 1.000 professionisti provenienti da tutto il mondo discuteranno sul tema Tasting the Landscape. Focus sugli spazi peri-urbani. Il Congresso apre il dibattito sulla centralità del paesaggio nello sviluppo del Paese.
Un incontro eccezionale tra il lupo e una famiglia di linci nelle foreste europee: le immagini rarissime sono state catturate in un video pubblicato oggi dal WWF. Entrambi questi predatori sono stati fino a pochi anni fa sull'orlo dell'estinzione, ma oggi grazie alle importanti misure di protezione...
Ricercatori dell'UE hanno sviluppato un nuovo rivestimento innovativo e rispettoso dell'ambiente a base di alluminio per la protezione delle installazioni energetiche in alto mare.
L'ormai famoso emendamento alla legge di Stabilità 2015 che ha aperto la vicenda che ha portato alle dimissioni dell'ex ministro del Mise, Federica Guidi, prevede solo una semplificazione amministrativa sul rilascio di autorizzazioni, senza incidere minimamente sulle salvaguardie ambientali, anzi...
Una festa popolare promossa da decine di associazioni nazionali e locali per riappropriarsi della storia e dei monumenti della Regina Viarum, pedalare sul tratto archeologico del GRAB e rilanciare il sogno di Antonio Cederna: un unico parco archeologico da Piazza Venezia ai Castelli Romani. Dall'...