Leolandia: un vero e proprio orto dove grandi e piccini potranno scoprire e osservare in prima persona i segreti della terra. Il nuovo orto didattico, realizzato in collaborazione con Flortis, verrà ufficialmente inaugurato sabato 23 aprile 2016 con attività ad hoc per la giornata.
A piazza del Pantheon una festa per il "Without drills day"- giornata senza trivelle scendono in campo le 100 oasi Wwf per il si' al referendum sulle trivellazioni. Dante Caserta, Vice Presidente WWF Italia: "Un referendum, che si poteva evitare, su una norma di cui l'Europa ci chiederà conto. Dopo...
Alla scoperta di ambienti e specie che vivono nelle "viscere" del Mediterraneo, tra i 50 e i 400 metri di profondità: questo il tema affascinante e sorprendente della mostra fotografica Colori profondi del Mediterraneo ospitata nella Sala della Balena del Museo Civico di Zoologia di Roma dal 14...
Il 22 aprile, 46a Giornata Mondiale della Terra, Indire organizza a Roma un Open Day Erasmus+, evento di informazione e incontro dedicato all'educazione ambientale e alla mobilità internazionale di studenti e docenti.
Il glifosato potrà essere usato in agricoltura per altri 7 anni e solo in campo professionale.
RAEE e illegalità sarà il tema che affronterà Mara Chilosi, avvocato e coordinatore di CTS Assorecuperi nel convegno "La nuova era dei RAEE - II Edizione", che si terrà a Milano il prosimo 4 maggio 2016.
È stato sottoscritto il nuovo Accordo di Programma sul Trattamento dei rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche volto ad assicurare adeguati e omogenei livelli di trattamento e qualificazione delle aziende di settore.
Il fine settimana del Parco Nazionale dell'Alta Murgia propone un calendario ricco di attività. Per gli amanti della bicicletta, sabato 16 aprile è in programma una pedalata ad Altamura "Sulle tracce delle preistoria" organizzato dall'associazione CicloMurgia e inserito nella proposta del Parco per...
Per il referendum del 17 aprile sulle trivellazioni in mare, esponenti autorevoli del mondo della scienza scendono in campo a favore del Sì. Un appello, sottoscritto finora da 50 firmatari, spiega le ragioni della loro scelta.
A 10 giorni dalla partenza, si presenta l'evento centrale italiano dell'European Clean Up Day 2016, con la partecipazione del Ministero dell'Ambiente e dei due eco-runner Roberto Cavallo e Oliviero Alotto.