Fondazione Bracco, in partnership con StartupItalia!,ha organizzato Bootstrap “Start To Be Circular”, un evento di formazione e networking per giovani imprese sostenibili
Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico integrato della Città Metropolitana di Milano, lancia il primo sito dedicato completamente alla risorsa più preziosa per l’organismo: l’acqua.
Secondo quanto riportato dallo studio redatto dall'Istituto meteorologico norvegese e dall'Istituto internazionale Iiasa, il caso Dieselgate ha portato a quasi 10mila decessi in tutta Europa.
Nel rapporto “Fashion at the crossroads” Greenpeace raccoglie quasi 400 esempi di alternative al modello corrente di industria della moda, che consuma troppe risorse. Per la prima volta viene presentata una rassegna di soluzioni già praticate che, messe insieme in un quadro coerente, aiutano a...
Puliamo il MiniMondo è la manifestazione dedicata al riciclo e all'ecosostenibilità organizzata da Leolandia, parco divertimenti per bambini in provincia di Bergamo.
Il 15 settembre l’Istituto di Scienze marine del CNR ha ospitato presso la propria sede, all’Arsenale di Venezia, il team di subCULTron, per eseguire il primo test del più numeroso e folto “sciame“ di robot subacquei del mondo. Ogni singolo robot sarà in grado di percepire e recepire i cambiamenti...
Consorzio Italiano Compostatori (CIC) e Regione Autonoma della Sardegna (RAS) hanno rinnovato di altri tre anni l'accordo per promuovere a livello regionale la raccolta differenziata, il trattamento dell’organico e l’utilizzo degli ammendanti compostati.
Secondo l'organizzazione ambientalista Mighty Earth, il massiccio consumo di cioccolato nel mondo sta causando una pesante deforestazione in alcuni paesi africani.
Alla vigilia della Giornata internazionale per la tutela dell'ozono prevista per domani 16 settembre, l' Eea afferma in un rapporto che le sostanze dannose per l'ozono sono in diminuzione. C'è stato un calo del 13% in un anno, raggiungendo il livello più basso dal 2006.
Ricomincia la scuola e riparte “Accendiamo l’idea!” il concorso di Ecolamp e Legambiente che propone ad alunni e docenti attività ludico-creative per approfondire il tema del corretto riciclo di lampadine e apparecchi di illuminazione. In palio materiali scolastici del valore di 500 euro, oltre...