Il WWF chiede al Parlamento una sessione urgente e straordinaria sulle azioni messe in campo sull’adattamento ai cambiamenti climatici e sulla decarbonizzazione: è ormai evidente che il rapporto tra territorio, cambiamenti climatici ed economia senza carbonio non può non essere centrale nell’agenda...
Lo stabilimento Fiat Chrysler Automobiles di Verrone (Biella) ha ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale “Lean & Green Management Award”.
Dalle iniziali 200 discariche dichiarate non conformi alle Direttive 77/442 e 91/696 sono oggi rimaste 77 discariche abusive ancora interessate dalla sentenza: dalla prima sanzione semestrale di 39 milioni e 800 mila euro, oggi l’Italia è chiamata a versare, per il quinto semestre successivo alla...
Si è tenuto oggi a Roma "Una Pila alla Volta", il più importante progetto di comunicazione sul riciclo di pile e accumulatori portatili mai realizzato in Italia. La campagna, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è promossa dal Centro di Coordinamento...
Domani 8 settembre Green Cross Italia assegnerà il Green Drop Award al film che meglio interpreta i valori dell'ecologia e dello sviluppo sostenibile tra quelli in concorso.
La casa autobobilistica Renault ha deciso di abbracciare seriamente la causa ambientale, decidendo di perseguire un programma di produzione eco-friendly, scegliendo il riciclo dei materiale, bassi consumi, basse emissioni e incentivi per chi acquista l'elettrico.
Secondo un'indagine condotta su 159 campioni di acqua potabile provenienti da tutto il mondo, l'83% dei campioni è risultato essere contaminato da microplastiche.
Secondo le anticipazioni del Ministro dell’Ecologia Francois Hulot, il governo Macron ha intenzione di votare in sede UE contro il rinnovo dell’autorizzazione all’uso del glifosato, il più diffuso degli erbicidi, sospettato di provocare tumori e di cui è certificata la dannosità sulla salute umana...
Legambiente: “Ribadiamo l’appello ai parlamentari pugliesi e alla Regione affinché si facciano promotori di una legge che vieti la pericolosa tecnica dell’airgun”.
Aumenta la lista dei Paesi in cui si sono registrati nuovi casi di uova contaminate da fipronil, l'insetticida dannoso alla salute. Ai 26 casi europei se ne sono aggiunti altri 19 in paesi extraeuropei.