Oggi a Milano si è tenuto il convegno “Il futuro dell’idrogeno: dalle strategie nazionali al mercato globale” organizzato da AGICI per l’edizione 2024 dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno. I primi 7 Paesi UE per capacità di elettrolisi saranno in grado di produrre solo 4,8...
Too Good To Go ha raccolto alcune idee antispreco dedicate proprio alla zucca, valorizzando anche quelle parti che spesso vengono buttate ma che possono essere riutilizzate per gustose ed originali ricette.
L'aumento degli eventi estremi, dalle precipitazioni intense alle alluvioni, che hanno colpito diverse regioni italiane, tra cui la Sicilia, Calabria Emilia-Romagna e Toscana confermano ed evidenziano un rischio idrogeologico sempre più grave, alimentato dall'urbanizzazione incontrollata e dalla...
Mentre i governi hanno iniziato i colloqui alla COP16 delle Nazioni Unite sulla biodiversità a Cali, in Colombia, un rapporto di Greenpeace International pubblicato ieri avverte che, al ritmo attuale, l’obiettivo di proteggere almeno il 30% degli oceani con aree marine protette (AMP) entro il 2030...
La piattaforma di Robin Wood consente alle aziende di supportare l’azione per il clima attraverso la valorizzazione delle foreste piemontesi.
Fino al 1° novembre gli occhi del mondo puntati sui negoziati decisivi di Cali (Colombia) che mirano al rafforzamento dell’attuazione del Quadro Globale per la Biodiversità di Kunming-Montreal. Tra i ritardi sull'implementazione della Strategia Nazionale per la Biodiversità e la richiesta di...
Si tratta di un quarto di tutti gli investimenti realizzati nel Paese, ma le misure sono insufficienti, soprattutto nei settori maggiormente responsabili delle emissioni, come trasporti e produzione di calore. Presentato a Milano la terza edizione di Zero Carbon Policy Agenda dell'Energy&...
La scorsa settimana il Ministro Pichetto con ISPRA ha tagliato il nastro della nuova iniziativa accademica, la Scuola di specializzazione in Discipline Ambientali, la prima scuola nazionale di specializzazione in Discipline Ambientali, con sede presso i Museo della Civiltà di Roma.
Le intense precipitazioni di questi giorni hanno di nuovo messo in ginocchio gran parte del Paese. Sono esondati fiumi, torrenti e canali, una persona ha perso la vita a Bologna dove sono caduti oltre 175 mm d’acqua in poche ore. La crisi climatica è amplificata dalla fragilità e dalla cattiva...
Daikin grazie al progetto Green Installer ha rigenerato ben 12 le tonnellate di gas, permettendo di installare nuovi impianti.