• combustibili fossili
    Leggi
    05/11/2024 - 12:22

    Società civile italiana: stop ai...

    A una settimana dall’inizio della COP29 di Baku, in Azerbaigian, ActionAid Italia, Focsiv, Movimento Laudato Si’, ReCommon e WWF Italia – con il sostegno di Both Ends, Counter Balance, Friends of the Earth Stati Uniti, Oil Change International, The Corner House – si rivolgono nuovamente al governo...

  • Al via Ecomondo 2024, la grande fiera dell'economia circolare e della sostenibilità ambientale
    Leggi
    04/11/2024 - 22:05

    Al via Ecomondo 2024, la grande fiera...

    Si apre domani Ecomondo 2024. Il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin inaugura a Rimini la manifestazione leader in Europa e nel bacino del mediterraneo per la transizione green, giunta alla 27ª edizione, la più grande di sempre.

  •  Gruppo Hera
    Leggi
    04/11/2024 - 17:08

    Il Gruppo Hera porta il capodoglio...

    Anche quest’anno il Gruppo Hera sarà presente a Ecomondo per presentare le soluzioni più innovative per la transizione ecologica, dimostrando come sia possibile coniugare sviluppo economico e tutela dell'ambiente.  

  • inquinamento
    Leggi
    04/11/2024 - 13:09

    Combustibili fossili e phase out: in...

    Con l'avvicinarsi della COP29, che si terrà dall’11 al 22 novembre a Baku, in Azerbaijan, si intensificano le discussioni su come affrontare la crisi climatica attraverso politiche concrete ed azioni collettive. In questo contesto, gli esperti di Babbel hanno analizzato come l'uso del linguaggio o...

  • Politecnico di Torino, batterie al potassio
    Leggi
    31/10/2024 - 12:27

    Politecnico di Torino: nuove batterie...

    L’Ateneo riceve 1,88 milioni di euro dal MUR per l’attuazione del primo progetto del Fondo FISA per la sperimentazione e avvicinamento al mercato  di una nuova tecnologia che permetterà di produrre batterie al potassio con prestazioni simili a quelle del litio.  

  • boschi e foreste
    Leggi
    31/10/2024 - 12:14

    Foreste: l'Italia importa l'...

    Nonostante l'Italia è un Paese “forestale” ricoperto per il 36,7% da boschi, importiamo l’80% delle materie prime legnose dall’estero, a scapito della valorizzazione della filiera made in Italy, della lotta alla deforestazione globale e del contrasto al traffico illegale del legno. Una chiave di...

  • nucleare
    Leggi
    30/10/2024 - 18:08

    Energia: nucleare, ENEA coordina...

    Potenziare le conoscenze e favorire lo scambio di know-how per produrre energia in modo sicuro e sostenibile con gli Small Modular Reactor (SMR), piccoli reattori nucleari modulari refrigerati ad acqua leggera (LWR). È l’obiettivo del progetto SASPAM-SA a coordinamento ENEA, co-finanziato con oltre...

  • Le Oasi del Respiro
    Leggi
    30/10/2024 - 18:07

    Le Oasi del Respiro, il progetto di...

    Golia conferma quindi per il secondo anno consecutivo il proprio sostegno al WWF Italia con il progetto “Le Oasi del Respiro".

  • Halloween, zucche
    Leggi
    30/10/2024 - 13:06

    Halloween da incubo per le zucche...

    Halloween da incubo per le zucche italiane, con un crollo della produzione del 25% tra gli effetti del maltempo e delle alluvioni al Nord e la siccità al Sud.   

  • vetro italiano
    Leggi
    30/10/2024 - 13:05

    L'obiettivo "net zero"...

    Strategie, sostegni, costi per la transizione verso emissioni nette zero: nella roadmap per la decarbonizzazione emergono tecnologie di cattura e stoccaggio della CO2, idrogeno, energia verde. Le sette proposte di Assovetro per la transizione ad emissioni nette zero del vetro: senza interventi e...

 Previous  All works Next