Solo 16 delle materie prime strategiche sono riciclate in una certa misura, mentre 35 sono attualmente poco o per niente incluse nell'economia circolare. L’Italia si conferma tra le eccellenze a livello europeo per quantità di alluminio riciclato.
Il rapporto dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (World Meteorological Organization - WMO) sullo Stato Europeo del Clima, 2022 (European State of the Climate report 2022 - ESOTC 2022), prodotto congiuntamente con il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate...
In occasione della Giornata mondiale dedicata alla foresta che si celebra oggi, il WWF lancia l’allarme per un ecosistema che svolge un ruolo cruciale per la biosfera.
Sebigas, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di biogas e biometano, firma un contratto con Wakonda SpA, startup agricola innovativa del leccese, per la realizzazione di un impianto biogas alimentato con le pale di Opuntia (il fico d’india) e altri sottoprodotti...
Il nuovo programma, nato dalla collaborazione tra Deloitte Climate & Sustainability e Officine Innovazione, punta ad accelerare la transizione verso un’economia circolare e a renderla sistemica nel contesto urbano, coniugando innovazione e sostenibilità.
Nonostante gli sforzi dell’ultimo minuto da parte della presidenza svedese di posticipare l’Accordo sulla Nature Restoration Law, il Consiglio Ambiente ha raggiunto un accordo sulla propria posizione finale - “l’approccio generale” - a sostegno della proposta di legge.
A cura di Stefan Breintner, Head of Research and Fund Manager di DJE - Gold & Resources, e Manuel Zeuch, Analyst for the Commodities Sector di DJE Kapital AG
Il centro di eccellenza di Birra Peroni e CREA presenta i primi risultati dell’adozione di sistemi tecnologici per affrontare le sfide del cambiamento climatico e continuare a ridurre l’impatto ambientale.
Ambiente, le microplastiche cresceranno del 300% entro il 2050 nel Mar Mediterraneo minacciandone la salute: nasce la “Water Defenders Alliance”
Un workshop a cura di Ogyre e Luna Rossa Prada Pirelli con la partecipazione del designer di fama internazionale Max Lamb per promuovere il concetto di economia circolare attraverso il riciclo dei marine litter.