È questa la fotografia dell’Italia che emerge dalla 30esima edizione di “Comuni Ricicloni”, lo storico dossier di Legambiente che fa il punto, premiando i risultati più virtuosi, sull’impegno degli italiani e delle singole comunità nella raccolta differenziata per una efficace valorizzazione dei...
Il nono Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori registra un aumentano della raccolta e dei punti di prelievo.
Consegnato dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta il riconoscimento che, sulla base di standard europei, valuta e attesta l’impegno per lo sviluppo della mobilità ciclabile messo in atto dalla società di gestione dello scalo emiliano.
Il PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) sembra non avere una visione chiara, è contraddittorio e, pur dicendo di voler perseguire la decarbonizzazione, prende per buoni molti diversivi per rallentarla: questo il giudizio di WWF, Greenpeace, Legambiente, Kyoto Club e Transport &...
Entra in funzione l’innovativo campo solare termico sviluppato in collaborazione con Absolicon, più di 600 mq per contribuire alla decarbonizzazione del sito pugliese.
Si è tenuta questa mattina la 4° Conferenza Nazionale sul Clima, durante la quale esperti, rappresentanti delle imprese e delle Istituzioni hanno analizzato l’impatto di alluvioni e siccità sull’ambiente, l’economia e il benessere delle persone.
Il nuovo Regolamento UE sugli imballaggi sta per entrare in vigore e sta suscitando l'interesse di esperti e consumatori di tutta Europa. Come affrontare al meglio le implicazioni di questa nuova normativa e come contribuire alla sicurezza dei consumatori?
Ecolamp porta nelle scuole secondarie di secondo grado un percorso formativo PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) di 20 ore dedicato alla sensibilizzazione sulla raccolta differenziata e sullo smaltimento dei RAEE: il progetto Facciamo luce. Un percorso formativo digitale...
Rapporto Annuale EcoTyre: nel Lazio gestiti 4.261.100 kg di Pneumatici Fuori Uso nel 2022
La campagna educational è stata presentata a Roma in occasione di un dibattito tra istituzioni, player ed esperti di economia circolare sulle sfide da affrontare per ridurre l’impatto sull’ambiente, migliorare la raccolta e il riciclo e sensibilizzare i consumatori.