16/05/2025 - 16:10

Villaggio della Sostenibilità 2025, appuntamento a Bologna, Grand Tour Italia 29-31 maggio

Transizione Ecologica ed Energetica

Dal 29 al 31 maggio a Bologna presso il Grand Tour Italia la terza edizione del Villaggio della Sostenibilità, il più grande evento italiano sulla sostenibilità organizzato da un’associazione consumatori, Adiconsum, coinvolgendo diverse città italiane, con lo scopo di avvicinare il cittadino - consumatore ad uno stile di vita sostenibile con risvolti sul piano ambientale, sociale e macroeconomico.

Il Villaggio promuove una sostenibilità accessibile, che possa essere adottata in maniera semplice da tutti, indipendentemente da età, istruzione o reddito.

All’interno del villaggio è possibile trovare un’area convegnistica con talk, tavole rotonde, workshop, oltre ad uno spazio espositivo per offrire un'occasione di testimoniare e valorizzare le buone pratiche in atto, in tema di sostenibilità nonché un percorso educational dove i visitatori possono mettersi in gioco, tutto all’insegna di un mondo più rispettoso dell’ambiente e delle persone.

Villaggio della Sostenibilità 2025

Continua il viaggio del “Villaggio della Sostenibilità” di Adiconsum giunto alla sua terza edizione per dare un assaggio di cosa significa vivere in un mondo più sostenibile, cioè che cosa significa realizzare i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità, approvato dalle Nazioni Unite, e far toccare con mano ai consumatori le esperienze delle aziende che già sono sostenibili e di come questo ha cambiato il loro modo di fare impresa e di come questo cambierà anche la nostra vita.

Lo slogan scelto per questa edizione è “SìAMO il Domani”, un invito rivolto a tutti ad agire per costruire un futuro migliore. Lo slogan prevede anche la duplice lettura “Sì AMO il Domani”, una dichiarazione di speranza che questo possa accadere.

Quest’anno il Villaggio si inserisce nell’ambito del progetto “IN Sinergia – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo INclusivo e Sostenibile del Paese”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017 - Anno 2023.

Il Villaggio della Sostenibilità insomma è un’occasione unica per incontrare cittadini, istituzioni, associazioni e imprese, favorendo il dialogo su temi cruciali come ambiente, economia circolare, mobilità sostenibile e consumi consapevoli. Attraverso workshop, dibattiti, attività ludiche, l’evento mira a sensibilizzare il pubblico e a diffondere buone pratiche per un futuro più sostenibile.

La terza edizione del Villaggio della Sostenibilità si terrà al Grand Tour Italia, a Bologna, dal 29 maggio a partire dalle ore 11.00 con il taglio del nastro per l’inaugurazione del Villaggio dalle 19.00 alle 20.00, presso Piazza Italia, e proseguirà fino al 31 maggio 2025, con termine previsto per le ore 13.00.

Il Villaggio della Sostenibilità presenta un’area convegnistica, un’area talk, un’area espositiva e un’area ludica.

L’Area convegnistica

(presso il Centro Congressi – Sala C)

Nelle giornate del 29 e 30 maggio il Villaggio ospita una ricca Area Convegnistica. Tra i relatori citiamo tra gli altri che animeranno i numerosi workshop: il Ministro Gilberto Pichetto Fratin, il Ministro Adolfo Urso, l’on. Alberto Gusmeroli, il Presidente di ARERA Stefano Besseghini, il Prof. di Economia politica Leonardo Becchetti, il Direttore Italia Gruppo Enel Nicola Lanzetta, l’AD di Edison Energia Massimo Quaglini, Direttore mercato Italia Eni Plenitude, Vincenzo Viganò, il Segretario confederale Cisl Giorgio Graziani.

Giovedì 29 maggio 2025

 “Il consumerismo del futuro tra sostenibilità, consapevolezza e responsabilità”: ESG 5, 12 e 9

“Proposte di Sostenibilità: Mobilità elettrica”: ESG 7, 11 e 13, con Federico Lagni, CEO di ENEREV e Valerio Fattori, Cofondatore di TariffEV

“Proposte di Sostenibilità: Casa sostenibile ed efficiente”: ESG 11,12 e 13

“SìAMO il Domani: Innovazione e Sostenibilità”: ESG 7, 8, 11, 12 e 13

Venerdì 30 maggio 2025

“Energia: i paradigmi del futuro – Sicurezza di approvvigionamento e costi accessibili per famiglie e imprese”: ESG 7,12 e 13

“Proposte di Sostenibilità: Energia In Sinergia”: ESG 7,11, 12 e 13

“Intervista : Il coraggio della partecipazione”: ESG 8

“La sostenibilità: protagonista del dialogo tra consumatori e aziende”: ESG 7, 8, 9, 11, 12 e 13

L’Area Talk

(presso il Centro Congressi – Sala C)

In quest’Area, troveranno spazio i seguenti talk:

  • Istruzioni per l’uso: ½ ora di… Sostenibilità alimentare (Stand 1A)
  • Istruzioni per l’uso: ½ ora di… Sostenibilità sociale (Stand 1-1A)
  • Istruzioni per l’uso: ½ ora di… Mobilità sostenibile e Risparmio energetico (Stand 1A)

L’Area espositiva

(presso il Foyer del Grand Tour Italia)

L’area espositiva ospita gli stand delle aziende che già fanno della sostenibilità il cardine delle loro attività, e lo fanno a tutto tondo, in maniera integrale, con ripercussioni a livello ambientale, economico, sociale e lavorativo.  

Tra queste citiamo: le aziende selezionate da GIOOSTO, la prima e unica piattaforma di e-commerce sostenibile; MADE IN CARCERE, cooperativa sociale che produce manufatti confezionati da donne al margine della società; PROSIEL, Associazione senza scopo di lucro della filiera elettrica per la promozione della cultura della sicurezza e dell’innovazione tecnologica nelle case; EQUALITAS, la società proprietaria dello Standard per la certificazione della sostenibilità in ambito vitivinicolo; ECOFUTURO FESTIVAL, evento sull’innovazione tecnologica, l’eco formazione e gli stili di vita sostenibili; COORDINAMENTO FREE, la più grande Associazione su fonti rinnovabili ed efficienza energetica; TARIFFEV, l’app mobile sui costi di ricarica delle colonnine pubbliche per le auto elettriche.

L’Area Ludica

(presso il Foyer del Grand Tour Italia)

Il Villaggio della Sostenibilità comprende anche un’Area Ludica, rivolta a tutti i cittadini-consumatori di qualsiasi età, dove potranno cimentarsi in giochi declinati sulla sostenibilità come cruciverba, memory, puzzle, ruota della fortuna, e altre attività, vincendo tanti simpatici gadget.

Prenota il tuo posto gratuitamente, cliccando qui e diventa parte di questa rivoluzione verde: “SìAmo il domani” inizia da te!

In allegato:

  • Il Programma definitivo dell'evento del Villaggio della Sostenibilità che si terrà dal 29 al 31 maggio a Bologna presso il Grand Tour Italia
  • La Locandina ufficiale orizzontale del Villaggio Della Sostenibilità 2025
  • I media partner dell'evento, tra cui anche la nostra testata Alternativa Sostenibile
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile
Articoli correlati