Nel 2013 non si differenziava nemmeno il 5%, dal 2016 la crescita. Il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo: «Grazie a CONAI e ai catanzaresi, il merito è soprattutto loro».
Il settore del riutilizzo tra rischi e opportunità tra economia circolare e sostenibilità ambientale. A "Fare i conti con l’Ambiente" il punto di vista dell'organizzazione umanitaria di cooperazione internazionale attiva nella raccolta di indumenti e accessori usati HUMANA People to People Italia.
L’Italia deve fare di più. Attualmente sono 17 le procedure d’infrazione aperte, 43 le istruttorie e 548 i milioni di euro pagati per multe europee.
La Relazione sullo Stato dell'Ambiente è un prezioso documento che contiene indicazioni sui principali indicatori ambientali del nostro Paese. L'aggiornamento arriva ad otto anni dalla precedente pubblicazione.
Dal rapporto della Commissione europea emergono tre criticità ambientali del nostro paese. le infrazioni riguardano rifiuti, inquinamento atmosferico e designazione dei siti 'Natura 2000'. Ma non mancano anche punti di eccellenza.