McLaren Racing ha sottoscritto un'opzione che prevede la possibilità di accedere al grid del Campionato del Mondo ABB FIA Formula E con la monoposto Gen3. McLaren Racing sta valutando di aggiungere anche le corse elettriche alla sua importante tradizione nel motorsport.
La Barcolana 2020, storica regata che da oltre cinquant’anni si svolge nel Golfo di Trieste, segna l’avvio della partnership tra Lightbay Sailing Team e BPSEC.
Per i giorni in cui siamo affetti da pigrizia, David Lloyd consiglia come rimanere in forma senza rinunciare al binge-watching su Netflix Anche per gli irriducibili della palestra ci sono i giorni “no”, quelli in cui l’ozio prende il sopravvento e l’unica cosa che si desidera è stendersi sul...
Sul tracciato romagnolo intitolato a Marco Simoncelli, dal 13 al 15 settembre corre anche il riciclo degli imballaggi in plastica, in acciaio e in alluminio grazie ad iniziative di sensibilizzazione e alla diffusione di buone pratiche di raccolta differenziata e di contrasto al littering. In...
Formula E: Svelati tutti i segreti del circuito cittadino dell’Eur grazie al primo giro simulato del tracciato.
FIM Enel MotoE World Cup: svelata Energica EgoGP, la moto elettrica ufficiale del mondiale a due ruote. Inizio nel 2019: con Energica EgoGP parte una nuova era per il bike motorsport.
Los Angeles 2024 annuncia la Sustainability Vision per i Giochi Olimpici e presenta il Sustainability and Legacy Committee World Wildlife Fund (WWF), The Nature Conservancy, The California Endowment e Caltech sono tra le 50 organizzazioni che sostengono la mission di LA 2024 di realizzare i primi...
Arrivato alla sua centesima edizione, il Giro d’Italia pensa sempre più alla sostenibilità e conferma per l’edizione 2017 la partnership con IMQ nell’ambito del progetto Ride Green e nella pubblicazione del primo Bilancio Sociale.
In occasione degli Uim Awards Giving Gala di Montecarlo, Raffaele Chiulli, presidente dell'Uim annuncia di voler puntare sulla sostenibilità.
CSI Recyclable Plastic è il primo e unico marchio europeo che certifica la totale riciclabilità delle materie plastiche. Eco Next ricopre i campi di allenamento dell’Atalanta, la prima squadra di calcio a farne richiesta, seguiti poi dai campi di Olbia, Roma, Milano e Napoli".