Irene Training Tour è una serie di seminari di formazione per Progettisti ed Amministratori di condominio a sostegno della riqualificazione energetica e tecnologica degli edifici esistenti.
Maire Tecnimont ha inaugurato, lo scorso 3 dicembre 2019(1), la cattedra in Open Innovation presso la Luiss di Roma.
Le sale cinematografiche italiane possono diventare esempio di sostenibilità ed efficienza energetica? A lavorare alla riuscita di questa scommessa è il Green Drop Award con primari attori del mondo del cinema, dell’efficienza energetica e istituzioni.
La “Scuola di Acquisizione, Modellazione e Stampa 3D per i Beni Culturali e Ambientali e la Biomedicina” ha aperto le iscrizioni per tre corsi teorico-pratici intensivi che si terranno dal 16 al 22 maggio e dal 6 all’8 giugno 2019 a Cavallino (LE
Sostenibilità: al Parlamento EU l’evento-workshop per 36 imprenditori italiani. L’organizzatore Zullo, M5S: “la sostenibilità deve essere la nuova strada da percorrere, perché rappresenta una valida opportunità per le PMI”.
Uno stage formativo dei migliori preparatori dei portieri italiani sull’evoluzione tecnica dell’allenamento dei portieri si è svolto sull’innovativo campo del Bologna Fc 1909. Claudio Filippi, allenatore dei portieri della Juventus Fc “l’interesse del calcio professionistico per i campi in...
Un convegno nazionale per parlare dei cambiamenti climatici in atto, dei loro effetti e della necessità stringente di metterli al centro delle politiche idriche, in fase di pianificazione e valutazione degli interventi.
Le metodologie di gestione della Rete d'Impresa. Pre-iscrizioni aperte fino al 16 Settembre | Start 3 Ottobre 2016. Organizzato da Fondazione Universitaria Marco Biagi e ASSORETIPMI.
Sono arrivati sabato 30 luglio a Bologna i 64 studenti provenienti da 26 Paesi per concludere la Summer School Journey Global Edition 2016 sui temi del cambiamento climatico, organizzata da Climate-KIC, la comunità europea dell'innovazione di cui Aster è partner.
Distretto La Nuova Energia e Poliba promotori del seminario tecnico volto a fare chiarezza sul Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 23 giugno scorso.