Negli ultimi anni, sempre più imprese hanno capito quanto sia importante proteggere e salvaguardare l'ambiente per garantire un futuro vivibile alle prossime generazioni. Per finanziare progetti che abbiano lo scopo di migliorare il pianeta e promuovere pratiche rispettose dell'ambiente e della...
Si è aperta oggi l’ottava procedura che mette a disposizione degli operatori tutta la potenza non assegnata nei precedenti bandi. La chiusura è prevista per il 2 marzo, mentre la pubblicazione degli esiti ci sarà entro il 31 maggio.
Tra Aste e Registri, a fronte di 4.825 MW di potenza, il Gestore ha ricevuto 1.156 richieste, per più di 1.800 MW. Per il Registro A, riservato ai nuovi impianti eolici e fotovoltaici, sono arrivate domande per 308 MW. Al via il 31 gennaio l’ottavo bando, per mettere a disposizione la potenza non...
Innovazione di prodotto e di processo, sperimentazioni e metodologie per l’incremento della durata di vita dei prodotti, la riduzione della produzione di rifiuti, il riutilizzo, la riciclabilità, l’uso razionale delle risorse naturali e energetiche
Nuove forme di intervento, a seconda delle diverse zone del nostro Paese, per venire incontro alle difficoltà di vari settori economici dopo le restrizioni previste dalle norme anti Covid.
Siglato tra Anci e CoReVe l’allegato tecnico sul vetro: saranno stanziate più risorse destinate ai Comuni al fine di promuovere una raccolta differenziata di alta qualità.
Il bonus bici si potrà richiedere a partire dal prossimo mese di novembre. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che con un post pubblicato su Facebook ha spiegato che il decreto attuativo per il bonus mobilità sia stato registrato domenica scorsa alla Corte dei Conti e...
Fonti ufficiose ne annunciavano la partenza per oggi, primo settembre, ma al momento ancora nessuna traccia.
Stop ai finanziamenti per le energie fossili. La svolta sostenibile della Banca Europea per gli Investimenti.
Gli obiettivi del bando lanciato dalla Consip, la società per azioni partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, sono quelli di sviluppare il risparmio energetico, la riqualificazione edilizia degli immobili pubblici e la riduzione dei consumi e delle emissioni, utilizzando i...