In Italia nasce CinemAbruzzo Campus, la prima residenza artistica in Europa interamente dedicata alla produzione cinematografica eco-sostenibile.
Un contenitore di alta formazione sui temi legati alla circular economy dei Pneumatici Fuori Uso, dalla corretta gestione del riciclo alla normativa di riferimento, fino ai settori applicativi della gomma riciclata, promosso da Ecopneus per sostenere e alimentare ulteriormente la cultura della...
Al via il primo Master in Management delle opere per la tutela ambientale e del verde organizzato dall’Università di Perugia insieme ad Assoimpredia (Associazione Nazionale Imprese Difesa e Tutela Ambientale). Venerdì 19 marzo, alle 9, l'inaugurazione del master di I livello volto a formare i...
E' stato lanciato da Esselunga e One Ocean Foundation il progetto educativo per sensibilizzare le scuole italiane ai temi di sostenibilità ambientale
Il WWF, in collaborazione con Rio Mare, arriva nelle scuole italiane con Ondina, la bambina protagonista del progetto Insieme per gli oceani, che vuole far conoscere l’importanza dell’Oceano e coinvolgere i più piccoli alla sua salvaguardia. A partire dal 14 settembre infatti, con l’inizio del...
Proseguono i seminari gratuiti - organizzati da Conai e Unindustria - sulla gestione dei rifiuti e degli imballaggi per le aziende del Lazio.
Maire Tecnimont ha inaugurato, lo scorso 3 dicembre 2019(1), la cattedra in Open Innovation presso la Luiss di Roma.
Da giovedì 30 aprile iniziano le Conferenze Rete Ambiente. Una serie di incontri nel web per lanciare nuove proposte per la ripresa. Partecipano tra gli altri Sergio Costa, Lorenzo Fioramonti, Gianni Silvestrini, Thomas Rau, Jorgen Randers, Paola Ficco.
Oltre 700 iscritti al seminario online che si rivolge ai tecnici e ai funzionari pubblici. Prevista una simulazione su come accedere agli incentivi per la riqualificazione degli edifici pubblici. L’evento sarà replicato il 15 aprile
Oltre 300 partecipanti alla giornata di formazione online aperta ai funzionari delle ASL ma anche ai liberi professionisti iscritti agli Ordini, agli energy manager, e a tutti i soggetti coinvolti nelle attività di gestione delle strutture sanitarie pubbliche.