Il Rapporto “Elementi per un’Italia 100% rinnovabile”, elaborato da 21 docenti e ricercatori di diverse università e centri di ricerca, presentato oggi, espone come sia possibile, ecologico e conveniente, decarbonizzare la produzione di elettricità utilizzando unicamente fonti energetiche...
3 persone su 10 pensano che la loro casa non sia pronta per affrontare le conseguenze della crisi climatica. I consumatori chiedono più sostegno, azioni e informazione per affrontare il cambiamento climatico.
Nonostante il tema della sostenibilità sia sempre più al centro nella definizione delle strategie aziendali, solo il 42% delle PMI investe sul tema e solo l'8% utilizza il digitale per perseguire obiettivi ESG.
A un anno dal lancio, CIRO – Climate Indicators for Italian RegiOns –, realizzato da realizzato da Italy for Climate (centro studi della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile) in collaborazione con ISPRA, traccia una mappa dettagliata del cammino delle regioni verso la neutralità climatica,...
Le arance del carnevale di Ivrea sono arrivate al Polo ecologico integrato Acea di Pinerolo per diventare compost di qualità per l’agricoltura, energia elettrica e termica rinnovabile e biometano immesso in rete.
Uno studio paneuropeo rivela la preoccupante impronta idrica dei nostri guardaroba. In chiusura della Settimana della Moda A/W25, Epson svela una nuova collaborazione sostenibile per invertire la tendenza allo spreco di acqua.
Un'analisi multi-tassonomica che ha preso in considerazione 151 specie diverse di piccoli mammiferi, rettili, uccelli, coleotteri e licheni, mostra una visione generale della situazione e le possibili minacce alla biodiversità in un’area geografica sensibile, dove le attività industriali e agricole...
Si è tenuto a Roma il convegno di AssoESCo in collaborazione con AGICI che mostra i numeri del settore: oltre 12 miliardi di euro di ricavi e oltre 30mila dipendenti. Necessaria la definizione di policy mirate e incentivanti per poter raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. “Possiamo essere...
Facendo seguito alle novità introdotte dall’ultimo Regolamento della Commissione Europea sulla classificazione energetica delle asciugatrici, Samsung sottolinea l’importanza di questo cambiamento per facilitare scelte più efficienti e consapevoli.
La denuncia arriva oggi dagli esperti della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che rivolgono un appello ai sindaci di tutta Italia per vietare coriandoli e stelle filanti realizzati in plastica con apposite ordinanze.