A rivelarlo è il primo progetto globale Air Quality Connected Data di Dyson che ha esaminato i dati relativi alla qualità dell'aria indoor provenienti da oltre 2,5 milioni di purificatori d'aria connessi. Milano maglia nera a livello globale.
Secondo la Coldiretti il giorno più triste dell’anno che cade il 15 gennaio si combatte a tavola con i cibi anti-tristezza che aiutano a ritrovare il buonumore.
Promosso da CONAI con gli Atenei di Bergamo e Brescia e dell’Università Cattolica - Alta Scuola per l’Ambiente, vuole aiutare novanta giovani a specializzarsi e consolidare la propria spendibilità professionale nel settore della green economy e del riciclo.
Presentato al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica un progetto di un impianto agrivoltaico di 39 ettari totali e una potenza nominale di 20 MW, per ottimizzare l'interazione con l'attività agricola.
Secondo Slow Food Italia lo spreco alimentare si combatte attraverso l'educazione alimentare. Positiva la diffusione della doggy bag negli esercizi pubblici.
Nato da un'idea di Monica Lauricella, classe 1969, siciliana di origine, laurea in economia e commercio e coach, Greenners è un social in cui scambiarsi buone pratiche e un canale di informazione per aumentare la consapevolezza personale. "Le scelte quotidiane di ciascuno di noi - dichiara Monica...
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto ha firmato e trasmesso alla Corte dei Conti il decreto che incentiva la diffusione dell’agrivoltaico innovativo.
Nel 2023 la temperatura media globale è stata di 14.98°C, 0.17°C in più rispetto al precedente valore annuale più alto del 2016. Lo scorso anno per la prima volta nella storia ogni giorno dell'anno ha superato di 1°C il livello preindustriale del periodo compreso tra il 1850 e il 1900. Quasi il 50...
Nel 2023 Erion WEEE - Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche domestiche – ha gestito su tutto il territorio nazionale circa 232.000 tonnellate di RAEE, in diminuzione del 6% rispetto al 2022 (246.000 tonnellate), un calo pari a...
La nuova campagna di comunicazione ‘Un POSSO alla volta’, realizzata da ENEA e promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell'efficienza energetica per la crescita sostenibile del Paese.