Il 2015 si è concluso all'insegna dell'emergenza smog. La maggior parte delle città toscane si è "svegliata" ancora una volta, verso la metà di dicembre, con le centraline di fondo urbano e di traffico che registravano, quasi ininterrottamente, per due settimane, sforamenti del PM10 sopra il valore...
Dalla raccolta differenziata degli olii alimentari all’installazione negli spazi comuni delle illuminazioni a led. L’Assessore Pierfrancesco Maran e Leonardo Caruso, Presidente di Anaci Milano, presentano le nuove iniziative all’insegna della sostenibilità ambientale.
Firmato un Protocollo d'Intesa per sostenere il comparto dell'acqua minerale, fonte di occupazione e risorsa preziosa per l'economia del Paese e la diffusione del Made in Italy nel mondo. Tra gli obiettivi la tutela delle fonti, lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione delle opportunità...
Più di 40 mila adesioni in meno di una settimana: sono i numeri della petizione lanciata da Greenpeace su change.org per chiedere al governo un Election Day, accorpando il referendum sulle trivelle con il primo turno delle prossime elezioni amministrative. In questo modo si faciliterebbe la...
Mancano meno di due mesi all'apertura dell'edizione 2016 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort,la fiera leader mondiale nell'impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili (15-18 marzo - Fiera di Milano), che quest'anno avrà un focus sugli Edifici a energia...
In occasione della Giornata mondiale (2 febbraio) Legambiente organizza passeggiate, visite guidate, birdwatching e giochi a tema. Laghi, torbiere, foci dei fiumi, lagune e litorali con acque marine costiere: sono tantissime in Italia le zone umide, habitat particolari ricchi di flora e fauna, in...
Le temperature record con valori massimi fino a 17/18° al Sud, a 15/16° al Centro e a 10/12° al Nord nei giorni della merla, che secondo tradizione sono i piu' freddi dell'anno, sconvolgono la natura con mandorli, susini e peschi fioriti in grande anticipo, ed una storica siccità invernale.
Ventuno nuovi alberi per rimboschire il Parco Nazionale del Gargano: a donarli è stato il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, l'ente senza fine di lucro che si occupa in tutta Italia della raccolta e del riciclo degli oli lubrificanti usati.
Liquigas, società leader in Italia nella distribuzione di GPL e GNL per uso domestico, commerciale e industriale, rinnova il suo supporto ad ogni iniziativa volta a contenere il problema dell'inquinamento atmosferico e a migliorare l'efficienza energetica delle abitazioni, tra cui la sostituzione...
Il Gruppo Emirates, che comprende la compagnia aerea Emirates e dnata, ha pubblicato il suo quinto rapporto annuale sull'ambiente per il 2014-15. Sottoposto a revisione da PricewaterhouseCoopers, il rapporto presenta i dati di performance ambientale di una serie di attività, tra cui le operazioni...