Martedì grasso all'insegna della musica e della sostenibilità ambientale con il "Cartoon Party. Gran Veglione #AmmazzaCarnevale", una festa in maschera ispirata ai più celebri cartoni animati a Veglie, negli spazio del Laboratorio Urbano CulturAmbiente Lab in via Salice (presso ex struttura...
Anche i droni scendono in campo nella battaglia contro la Xylella e il punteruolo rosso. L'utilizzo di queste macchine volanti, dotate di sofisticati sensori infrarossi e multispettrali, potrà consentire di conoscere meglio la diffusione del batterio che ha infettato gli ulivi secolari in Puglia e...
A fronte del permanere di alti valori di smog in tutta la Lombardia, a partire da oggi, lunedì 1° febbraio, a Milano entrano in vigore le misure del Protocollo della Città Metropolitana previste in caso di superamento per dieci giorni consecutivi della soglia media giornaliera di 50 microgrammi per...
Livelli di smog alle stelle in molte città a causa dell'andamento climatico con un mese di gennaio in cui è caduta circa il 60% di acqua in meno rispetto alla media dopo un dicembre che è stato il più secco da 215 anni quando sono iniziate le rilevazioni e un novembre con piogge praticamente...
Domani 2 febbraio il Parlamento europeo è chiamato a votare sulla proposta di revisione dell'RDE (Real-world Driving Emissions) avanzata dal Comitato tecnico dei veicoli a motore (CMTV) che permetterebbe di aumentare gli attuali limiti di emissioni inquinanti degli autoveicoli diesel, stabiliti...
Non solo disagi per la circolazione da Milano a Napoli, l'inverno bollente senza pioggia rischia di presentare un conto salato da oltre un miliardo sulle tavole nel 2016 per l'effetto della siccità che colpisce il Made in Italy agroalimentare. E' quanto stima la Coldiretti sulla base delle...
Il commercio elettronico in Italia muove 11 milioni di pacchi, per lo più di cartone: milioni di imballaggi cellulosici che meritano di essere smaltiti correttamente. Comieco promuove una campagna sul corretto conferimento nella raccolta differenziata di carta e cartone dei pacchi dei prodotti...
A Roma i sindacati delle costruzioni e Legambiente hanno presentato il quarto rapporto dell'osservatorio congiunto su innovazione e sostenibilità nel settore edilizio. Dal 1998 ad oggi sono stati realizzati oltre 9 milioni di interventi di recupero edilizio grazie alle detrazioni fiscali e dal 2007...
Domenica 31 gennaio sarà l'ultimo giorno della stagione venatoria 2015 -2016 e, finalmente, sarà pace per i milioni di animali selvatici che ogni anno attraversano la Penisola per riprodursi e svernare e per quelli che hanno la loro "casa" in Italia.
"Voler bene alla terra" è il tema del prossimo Terra Madre Salone del Gusto organizzato da Slow Food con Regione Piemonte e Città di Torino, che si terrà a Torino dal 22 al 26 settembre.