• DieselGate
    Leggi
    19/09/2017 - 10:20

    Il Dieselgate colpisce l'Italia, 1...

    Secondo quanto riportato dallo studio redatto dall'Istituto meteorologico norvegese e dall'Istituto internazionale Iiasa, il caso Dieselgate ha portato a quasi 10mila decessi in tutta Europa.

  • fururo sostenibile
    Leggi
    18/09/2017 - 18:25

    La moda a un bivio: la fast fashion...

    Nel rapporto “Fashion at the crossroads” Greenpeace raccoglie quasi 400 esempi di alternative al modello corrente di industria della moda, che consuma troppe risorse. Per la prima volta viene presentata una rassegna di soluzioni già praticate che, messe insieme in un quadro coerente, aiutano a...

  • ambiente e tecnologia
    Leggi
    18/09/2017 - 16:39

    Ambiente e tecnologia: 120 pesci robot...

    Il 15 settembre l’Istituto di Scienze marine del CNR ha ospitato presso la propria sede, all’Arsenale di Venezia, il team di subCULTron, per eseguire il primo test del più numeroso e folto “sciame“ di robot subacquei del mondo. Ogni singolo robot sarà in grado di percepire e recepire i cambiamenti...

  • Bioedilizia e canapa
    Leggi
    17/09/2017 - 18:13

    Bioedilizia, la Canapa per progettare e...

    La bioedilizia si ispira ai principi della sostenibilità. Ha l'obiettivo di instaurare un rapporto equilibrato tra l'ambiente e il costruito, al fine di limitare gli impatti sul presente e sulle future generazioni. Nell'ambito di questo filone industriale si inserisce, con sempre maggiore forza, la...

  • ozono
    Leggi
    15/09/2017 - 12:01

    Giornata internazionale per la tutela...

    Alla vigilia della Giornata internazionale per la tutela dell'ozono prevista per domani 16 settembre, l' Eea afferma in un rapporto che le sostanze dannose per l'ozono sono in diminuzione. C'è stato un calo del 13% in un anno, raggiungendo il livello più basso dal 2006.

  • raccolta differenizata
    Leggi
    14/09/2017 - 11:34

    Rifiuti: a Roma la raccolta...

    Nella capitale la percentuale di raccolta differenziata è ben lontana dall'obiettivo del 48% entro la fine dell'anno. I rifiuti sono in aumento del 1%. A dare riscontro è l'azienda di raccolta Ama.

  • Leggi
    13/09/2017 - 20:13

    Clean up the World: Oleificio Zucchi al...

    L’azienda cremonese di nuovo in campo per l’ambiente con l’iniziativa “Puliamo il mondo” si distingue tra le aziende alimentari italiane.

  • Leggi
    13/09/2017 - 15:53

    NOIGROUP: la scarpa a basso impatto...

    La lavorazione artigianale incontra l’e-commerce: sbarca su Amazon la produzione di Venethica. Una scarpa-moda prodotta con la volontà di compiere un passo in avanti verso un progresso dal percorso etico e la sostenibilità ambientale.

  • incendi
    Leggi
    13/09/2017 - 12:56

    Incendi: in Italia record di roghi nel...

    La situazione degli incendi in Italia nell'anno del 2017 è drammatica. Si parla di 743 grandi incendi, 134.107 ettari di boschi. E' un bilancio pesante, per fortuna in calo inquesti giorni a causa del maltempo.

  • biologico_martina
    Leggi
    12/09/2017 - 16:17

    Italia leader nel biologico: nel 2016...

    Il nostro Paese conferma la leadership nel settore biologico in Europa: 300mila ettari convertiti in Italia nel 2016, una superficie pari a tutta la provincia di Bologna. A ribadirlo è stato il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, in occasione della giornata conclusiva del Sana, il...

 Previous  All works Next