Che si tratti di oggetti in plastica, vetro o carta, ecco 6 consigli utili per una corretta differenziazione dei rifiuti tutelando così l’ambiente.
Efficientamento energetico, ricorso a fonti rinnovabili, sostenibilità ambientale e progettualità diffusa: sono queste le politiche messe in campo da Seeweb per ridurre i consumi, salvaguardare l’ecosistema e sensibilizzare le nuove generazioni.
La salute, la biodiversità, la mitigazione dei cambiamenti climatici, ma anche l'occupazione “green”, la ripartenza post-pandemia, fino al futuro stesso dell'intero pianeta: sono tanti i motivi per cui le foreste sono il cuore pulsante della vita sulla Terra e irrinunciabili per dare un futuro all'...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Mare Aperto condivide il suo piano per ridurre il più possibile il consumo di acqua, con diverse azioni che hanno portato un risparmio di circa 2.100m3 di acqua al giorno, che corrisponde al consumo giornaliero di una popolazione di 15.900 persone.
Una nuova ricerca in collaborazione tra Politecnico di Torino e Massachusetts Institute of Technology (MIT) pubblicata sulla rivista Nature Sustainability: i ricercatori mostrano come l’utilizzo di nuovi materiali, processi di fabbricazione e la modellazione computazionale delle microfibre possano...
In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo del 18 marzo, la nuova edizione di Neomateriali 2.0 nell’economia circolare, curata da Anna Pellizzari ed Emilio Genovesi, due tra i maggiori esperti di innovazione e design dei materiali, ed edito da Edizioni Ambiente. Neomateriali 2.0 si propone...
Parmalat ha sviluppato la prima bottiglia di latte con il 50% di plastica riciclata per la quale è stata la prima azienda alimentare ad ottenere certificazione “Plastica Seconda Vita” e ha evitato l’emissione della CO2 assorbita in un anno da 71 mila piante e riducendo l’impiego della plastica...
Le buone abitudini degli italiani alimentano la circolarità della filiera di carta e cartone. Grazie al riciclo degli imballaggi cellulosici, risparmiate oltre 1 milione di tonnellate di emissioni di CO2 nel 2019.
1) Nemmeno un euro ai combustibili fossili; 2) Non basta che siano verdi, i progetti devono essere significativi; 3) non bastano progetti servono riforme; 4) implementare e monitorare e 5) spendere per innovare. Questi i 5 principi in base ai quali le organizzazioni ambientaliste WWF, Legambiente,...
La Compagnia assicurativa e l’Associazione leader nel campo della sostenibilità ambientale annunciano l’inizio di un’importante collaborazione e di un grande progetto di CSR aziendale.