Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e il Consorzio interuniversitario nazionale per la scienza e tecnologia dei materiali (Instm) hanno stipulato un accordo quadro quadriennale per lo sviluppo di programmi comuni di ricerca, formazione, trasferimento tecnologico e divulgazione della cultura...
Otto “Beacon Conferences” nell’edizione 2021 del salone di Italian Exhibition Group dedicato alla Green Economy, alla fiera di Rimini dal 26 al 29 ottobre prossimi.
Trovare una soluzione per migliorare la sostenibilità delle città non è più un'opzione rimandabile, per questo il team di Latitudo 40 (https://www.latitudo40.com/), azienda napoletana che propone una piattaforma per il decision making basata sul rilevamento di dati satellitari e algoritmi di AI/ML...
Il ministero della Transizione Ecologica prevede investimenti da 2,6 miliardi di euro per la realizzazione di nuovi impianti di gestione dei rifiuti , per l'ammodernamento di quelli esistenti, e per la realizzazione di progetti di economia.
In occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione, il WWF ha lanciato il report “2021 effetto clima: l’anno nero dell’agricoltura italiana” per denunciare come il clima abbia inciso drammaticamente sulla produzione di alcuni prodotti tipici del nostro territorio e i prezzi siano...
Golia e LifeGate scendono in campo per l’ambiente, assieme ad un alleato d’eccezione: lo street artist francese Scaf, che ha realizzato un suggestivo Art Wall nel cuore del quartiere Brera, a Milano. L’opera si inserisce nel progetto “Abbraccia una buona causa”, che vede i due partner in campo per...
In occasione dell’annuale rassegna dedicata al grande regista organizzata dalla Galleria Internazionale Area Contesa Arte, dal 16 al 24 ottobre a Roma saranno esposte opere realizzate con materiali di scarto.
Il WWF accoglie con favore l'impegno assunto attraverso la Dichiarazione di Kunming -nell’ambito della COP 15 sulla Biodiversità- per invertire il declino della biodiversità al 2030, intervenendo anche sui modelli di produzione e consumo. Per questo, il WWF chiede che alla Dichiarazione segua un...
In occasione del World Food Day 2021 Mare Aperto ribadisce la necessità di operare concretamente nel rispetto per l’ambiente e delle risorse marine affinché il sistema agroalimentare sia realmente sostenibile e possa garantire, oggi e alle generazioni future, l’accesso a cibo sano, abbondante e di...
3Bee, startup agri-tech impegnata nella protezione delle api, ha lanciato Oasi della Biodiversità, un nuovo progetto, volto alla piantumazione di alberi autoctoni ad alto potenziale nettarifero per garantire pascolo agli impollinatori e contribuire all’assorbimento di CO2.