Il Comitato promotore nazionale, (Ministero dell'Ambiente, Federambiente, Rifiuti 21 Network, Provincia di Torino, Provincia di Roma, Legambiente, AICA, E.R.I.C.A. Soc. Coop., Eco dalle Città), dopo l'annuncio dell'apertura delle iscrizioni alla quarta edizione della Settimana Europea per la...
La nave ammiraglia di Greenpeace, Rainbow Warrior, si trova alle Mauritius, da dove partirà presto alla volta delle Maldive, dopo due settimane trascorse in alto mare a ovest del continente africano e a sud del Madagascar a caccia di pescherecci che praticano pesca illegale o distruttiva.
Curata da Filippo Mattia Dobrovich e Simone Proietti Marcellini, I volti della sostenibilità si propone di interpretare il tema dello sviluppo sostenibile nel più ampio quadro della cura dei beni comuni, un reportage su come i romani vivono nel quotidiano il loro rapporto con il tema della...
Materiali compositi costituiti da matrici polimeriche e da fibre lunghe continue di carbonio (CFRP), vetro (GFRP) ed arammide (AFRP) che hanno trovato le prime e, ormai, consolidate applicazioni nel campo dell' ingegneria aeronautica, navale e meccanica.
Pont-Tech sarà presente con la Regione Toscana a Smau 2012 che si svolgerà a Milano dal 17 al 19 ottobre con i tre progetti pilota sull'idrogeno (SAVIA - Sistema di Alimentazione di Veicoli a Idrogeno e Ammoniaca, H2 filiera idrogeno e NanocatGeo) e con il progetto "Pro-Plasmix".
La Cia, nel corso della Giornata mondiale dell'alimentazione, ribadisce che alla base dell'allarme ci sono la desertificazione e la volatilità dei mercati. La scarsità di terra coltivabile sta rallentando il tasso di crescita della produzione agricola in molte aree del Pianeta, mentre nei Paesi...
Pur di risparmiare, il 59% delle famiglie che torna a preparare i piatti del giorno dopo.
I funzionari della Direzione Generale dell'Ambiente della Commissione Europea, provenienti da Bruxelles, saranno in visita al Parco Nazionale della Majella i prossimi 18 e 19 Ottobre, per incontrare tutta la partnership e valutare lo stato di avanzamento del progetto.
Rimini Fiera capitale dell'ambiente. Dal 7 al 10 novembre il qaurtiere fieristico riminese ospiterà tre saloni e gli Stati Generali della Green Economy promossi dal Ministero dell'Ambiente e coordinati dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile. Di qui emergerà l'indicazione della rotta di sviluppo per...
Il Comitato promotore nazionale, dopo l'annuncio dell'apertura delle iscrizioni alla quarta edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che si terrà dal 17 al 25 novembre 2012, proroga la scadenza delle adesioni al 31 ottobre.