Il WWF accoglie con favore lo stop alla discarica di Corcolle e apprezza l'atto di responsabilità del Prefetto Pecoraro nel rassegnare le proprie dimissioni da Commissario, così come l'Associazione aveva peraltro chiesto nella giornata di ieri. Ma se i compiti assegnati al nuovo commissario saranno...
Da oggi, 28 maggio, on air ogni giorno su www.radioshowitalia.it Eco in the City, il nuovo spazio radiofonico di Eco in Città in cui sono segnalati gli ecoappuntamenti nelle città italiane.
Il Consorzio umbro incontra il più importante operatore privato del mercato italiano dell'energia e nasce un'iniziativa importante di "economia sociale". Il Consorzio abn di Perugia sigla un accordo con Sorgenia per la diffusione della generazione distribuita. E' un progetto all'avanguardia che...
Chiude con oltre 80mila visitatori la nona edizione di Terra Futura; 550 le aree espositive e oltre 4000 gli enti rappresentati (associazioni, reti e movimenti, cooperative, enti e istituzioni, imprese eticamente orientate....), 250 gli appuntamenti culturali che hanno visto l'intervento di quasi...
Giovedì 31 maggio alla Carlsberg Drink Different Area presso l'Item Gastronomic Pub, terzo appuntamento con "Happy Hour Happy Planet", una serata in cui il cibo e la birra a ridotto impatto ambientale incontrano il mondo della bicicletta
La Cia in soccorso degli agricoltori colpiti dal terremoto. Si trasformeranno in veri centri di accoglienza e di supporto. Personale della Confederazione cercherà di dare risposte concrete a tutte le varie necessità.
Blitz del nucleo cites della regione Sicilia: dua lanari sequestrati a Geraci Siculo (Pa). Con anelli manomessi, venivano usati per spettacoli di falconeria. Lipu ai sindaci e ai presidenti dei parchi: appello contro gli spettacoli di falconeria, sono diseducativi e vanno vietati.
"Nonostante in Italia non si registrino aggressioni a persone, ancora una volta assistiamo all'ennesimo tentativo di demonizzare l'orso come un pericolo da debellare per l'uomo.
Chi l'avrebbe mai detto che dalle piante infestanti si sarebbe potuta ottenere la gomma naturale? Eppure l'ultima innovazione ecosostenibile in materia di pneumatici arriva proprio dal tarassaco russo, la pianta comunemente nota con il nome di dente di leone o soffione.
È stato siglato ieri l'Accordo di Programma tra Cobat, Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo, e ASM-Ambiente Servizi Mobilità spa, azienda dei servizi pubblici ambientali della provincia di Prato, per avviare un importante servizio di raccolta, trattamento, e ritiro di pile e accumulatori...