• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    È nato il Terrario, blog di cultura...

    Una bacheca di eventi e iniziative culturali, nazionali e internazionali, che puntino alla diffusione di uno stile di vita più sostenibile ed equo. Perché la salvaguardia degli equilibri naturali, la protezione del clima e la tutela della biodiversità rappresentano una sfida prima di tutto...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Ritorna il progetto educativo Spring...

    Torna anche quest'anno, da febbraio, il progetto educativo Spring Alive, dedicato ai ragazzi che usano internet. Scopo del progetto è quello di insegnare a conoscere la natura attraverso l'utilizzo del web.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Puglia:soddisfazione per approvazione...

    Questa mattina il Consiglio Regionale della Puglia ha approvato all'unanimità il disegno di legge, proposto dalla Giunta Regionale su iniziativa dell'Assessore alla Qualità dell'Ambiente, Lorenzo Nicastro volto ad assicurare una maggiore tutela della salute e della salubrità dell'ambiente.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    La centrale a carbone di Porto Torre:...

    La riconversione a carbone della centrale di Porto Tolle è una mera follia non solo dal punto di vista ambientale, ma anche da quello energetico ed economico, ricorda il WWF Italia nel giorno della pubblicazione del decreto del ministero dello Sviluppo Economico che dà il via libera alla...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    "Giornalisti nell'erba...

    Il progetto Giornalisti Nell'Erba è stato premiato a Milano per il "suo impegno nell'informazione e nella sensibilizzazione su tematiche ambientali e sociali". A consegnare il premio, Stefania Santini, che insieme a Marco Columbro, lavora da anni sull'ecosostenibilità e il biologico ed è promotrice...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    AAA esperto di pipistrelli cercansi

    Può suonare strano detta così ma al Parco delle Alpi Marittime stanno cercando proprio un esperto di pipistrelli per svolgere una ricerca sui chirotteri dello spazio transfrontaliero Marittime-Mercantour.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Premio Ecologia Laura Conti: aperte le...

    Se avete una tesi su un argomento ambientale, discussa dopo l'anno 2000-2001, non chiudetela nel cassetto. L'Ecoistituto del Veneto Alex Langer promuove anche per quest'anno il Premio Ecologia Laura Conti. In palio una borsa di studio e la diffusione dell'opera attraverso specifiche pubblicazioni.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    L'importanza dell'uso...

    I risultati dello studio presentato da Althesys sono molto importanti, perché dimostrano che si potrebbero ottenere da 10 a 17 Mld di benefici economici, innovando e investendo nella gestione dell'acqua in agricoltura.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    La "caldaia" che non...

    Sarà presentata lunedì prossimo a Pordenone a imprese, pubbliche amministrazioni, multiutilities e alla stampa la Pompa di calore ad alta temperatura. Ribattezzata "la caldaia che non inquina", il prototipo è in fase di sperimentazione e collaudo presso il comprensorio scolastico "Centro Studi" di...

  • Tappo a chi?: il sughero si differenzia
    Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Tappo a chi?: il sughero si differenzia

    E' in partenza a Torino il progetto "Tappo a chi?" per la raccolta differenziata del sughero. L'appuntamento è al Freevolo con il Sugheritivo Venerdì 25 febbraio. I primi 100 appassionati di buon vino che si presenteranno con un tappo di sughero riceveranno un calice di vino in omaggio.

 Previous  All works Next