Ad un anno dalla sua inaugurazione, Airbank ha calcolato il rendimento del suo impianto fotovoltaico, installato per abbattere le emissioni di CO2 prodotta dalla sede aziendale. In dodici mesi, l'impianto ha evitato l'emissione di oltre 64.000 kg di CO2 nell'atmosfera, pari a 160 alberi piantati, e...
Sacchetico®: arriva il nuovo sacchetto in Mater-Bi biodegradabile e compostabile realizzato grazie all'accordo tra Novamont ed Icea. Il Sacchetico darà la possibilità ai produttori agricoli di distribuire sacchetti che sensibilizzano la clientela e così veicolare una campagna di grande valore etico...
Nel 2010 Ecodom, il Consorzio Italiano di Recupero e Riciclaggio degli Elettrodomestici, ha trattato 89.100 tonnellate tra frigoriferi, condizionatori, scalda-acqua, lavatrici, lavastoviglie, forni e cappe, pari a oltre il 36% di tutti i RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)...
L'inquinamento è maschio. È quanto afferma uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Energy Policy secondo cui gli uomini conducono uno stile di vita energivoro e a forte impatto ambientale. Principali cause? La loro passione per motori, carne, alcool e fumo.
La discussione del "decreto rifiuti" per la Campania è in corso al Senato. Il ministro Prestigiacomo appoggia gli emendamenti che favorirebbero una corretta gestione dei rifiuti in Campania. Si attende domani per il voto definitivo.
Mentre la città inizia a riprendersi dal problema dei rifiuti in strada emerge un dato preoccupante. Un napoletano su due non ha pagato l'ultima rata della Tarsu per l'anno 2010. Napoli paga la Tarsu più alta d'Italia, forse i napoletani sono stanchi di pagare per un servizio che non funziona?...
Hanno 34.000 anni e sono probabilmente gli organismi viventi più antichi di cui si abbia traccia: sono batteri e li ha scoperti Brian Schubert, un ricercatore della Binghamton University (New York), analizzando delle antiche formazioni saline provenienti dalla Death Valley, negli Stati Uniti.
Dopo il pollo senza penne, quello con quattro cosce o la cipolla che non fa piangere arriva il pollo blocca-contagio. È l'ennesimo lancio sensazionalistico del mondo biotech allo scopo di far credere che gli organismi geneticamente modificati possano risolvere tutti i problemi.
La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato il programma per la riduzione dell'inquinamento da biossido di azoto sul territorio provinciale. Lo ha annunciato nei giorni scorsi il presidente Luis Durnwalder, precisando che chiederà al Ministero dell'ambiente di prendere provvedimenti per quanto...
L'Italia finisce di nuovo nella lista nera del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Admistration) per la pesca illegale, non dichiarata e non documentata. Nei giorni scorsi l'Agenzia federale statunitense ha inserito, per la seconda volta consecutiva, il nostro Paese tra coloro che non hanno...