Carrefour Italia lancia la Zero Sprechi Collection, una raccolta bollini ideata con IPM ITALIA per una spesa più sostenibile e vantaggiosa.
Al giorno d’oggi numerose sono le soluzioni per chi desidera delimitare il proprio giardino – in commercio è possibile trovare svariati tipi di reti e recinzioni capaci di soddisfare ogni tipo di esigenza personale.
La prima piattaforma digitale di Fishing For Litters nata con la missione di creare un legame tra le persone e l’oceano per garantirne la salvaguardia, fa il bilancio dell’anno appena finito: 6 porti attivati in 3 Paesi - Italia, Brasile e Indonesia - e 49 pescatori coinvolti.
E' stato siglato ieri il protocollo d’intesa tra GSE – Gestore dei Servizi Energetici e Anci per diffondere l’autoconsumo da fonti rinnovabili sul territorio e ridurre la spesa energetica dei Comuni.
L’Italia è il primo dei grandi Paesi europei per qualità dell’acqua di rete, ma i cittadini restano diffidenti soprattutto al Sud anche se ai giovani piace l’acqua pubblica. Anticipati i dati salienti della quarta edizione del Libro Bianco “Valore Acqua per l’Italia” curato dalla Community Valore...
Si chiama Ecopack. È il Bando che CONAI dedica alle aziende “campioni” di design sostenibile. Le imprese che hanno rivisto i loro imballaggi in chiave green hanno tempo fino al 28 aprile per candidarsi.
Nel 2022 sul tema sostenibilità e correlati, sono state effettuate su Google ben 6 milioni di ricerche al mese legate a oltre 370.000 parole chiave. La più cercata è “cambiamento climatico”, con 450.000 ricerche al mese.
Con l’obiettivo di preservare e valorizzare le proprie foreste e i suoi servizi ecosistemici, il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano - che interessa l’omonima area naturale protetta - è la prima area protetta europea a poter vantare la doppia certificazione FSC® (Forest Stewardship...
SITEB ha inviato al MASE le osservazioni sui rischi contenuti nell’attuale versione del Decreto end of Waste degli inerti che minaccia seriamente anche le imprese della costruzione e manutenzione delle strade.
Inizia il 22 marzo il master per i professionisti della gestione del rischio ambientale organizzato da Cineas in collaborazione con Pool Ambiente. Sono disponibili 8 borse di studio da richiedere entro il 27 febbraio 2023