Positiva la verifica di impatto ambientale per il progetto Bio2Energy che trasformerà il depuratore di Viareggio in un impianto per la produzione di energia pulita da rifiuti.
La Casa Bianca ancora presidiata da Barack Obama vuole cogliere gli ultimi momenti del mandato, ormai agli sgoccioli, per attuare le ultime misure a favore delle fonti rinnovabili.
Nonostante il 36% del territorio italiano sia coperto da boschi, l'Italia è il primo importatore mondiale di legna da ardere. La causa è da ricercare nella mancanza di norme per l'utilizzo delle risorse boschive.
Oggi l’Aula della Camera ha iniziato l’esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193 che detta disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (C. 4110).
È stato recentemente inaugurato il nuovo impianto di trigenerazione, installato presso lo IEO, Istituto Europeo di Oncologia di Milano, uno dei più illustri centri specializzati nella ricerca scientifica e nella cura dei tumori. L'impianto di trigenerazione da 2 MW per il fabbisogno di energia...
Enea e Green Cross hanno presentato il primo Rapporto sul Cinema in Classe A. Se le case cinematografiche adottassero uno dei disciplinari ad oggi esistenti eviterebbero l’emissione di 1.120 tonnellate di CO2 in atmosfera, equivalenti a quelle relative all'illuminazione pubblica annuale di un...
A partire dal 26 settembre 2015 nell’Unione europea sono entrate in vigore le nuove norme per l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi energetici così come previsto dal protocollo di Kyoto.
La nomina di Myron Ebell, lobbista noto per il suo pensiero sui cambiamenti climatici, nella squadra che gestirà la transizione verso la Casa Bianca conferma i timori emersi durante la campagna elettorale.
Secondo l'Ocean Energy Europe, la rete di aziende e universita' attive nel settore delle fonti di energia pulita, entro il 2050 l'Ue potrebbe essere alimentata con un totale di 100 GigaWatt di energia prodotta dalle onde del mare.
Presentata ad Ecomondo la piattaforma nazionale del Biometano. Lo scopo è far diventare l'Italia uno dei maggiori produttori di biometano a livello mondiale.