Importante traguardo per l’Italia: anche l’idrogeno tra i carburanti alternativi per lo sviluppo di una migliore mobilità sostenibile. - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo di recepimento della Direttiva DAFI 2014/94/UE che inserisce l’idrogeno nel piano strategico nazionale...
Robot fianco a fianco dei magazzinieri, esoscheletri, consegne on-demand, aerei auto-pilotanti, logistica di anticipazione: il futuro (già concreto) della logistica secondo DHL. La logistica è la spina dorsale di ogni business, un deus ex machina nascosto della vita di aziende e privati, di cui...
Guida Acquisti ha stilato un vademecum su come proteggersi dal freddo senza spendere cifre folli in riscaldamento.
Un team internazionale di scienziati, fra cui anche esperti italiani, ha elaborato un meccanismo per produrre energia dall'idrogeno ricavato dall'acqua. La strada è quella giusta verso le energie pulite anche se il progetto è ancora in fase sperimentale.
Ton Boon, portavoce di Ns, la compagnia ferroviaria nazionale, ha annunciato che dal prossimo primo febbraio i loro treni funzioneranno grazie all'energia eolica.
Dal 1° gennaio 2017 le aziende pubbliche del servizio idrico lombardo, che nei mesi scorsi avevano emesso una gara congiunta per la fornitura di energia elettrica, si riforniscono solo più con energia prodotta da fonti rinnovabili.
Oggi a Naka, in Giappone, si è celebrato l’avvio delle operazioni di assemblaggio del sistema magnetico del reattore sperimentale JT-60SA, sviluppato per produrre energia con la stessa reazione che avviene nelle stelle. In prima fila nella realizzazione della componentistica hi-tech, l’ENEA e...
La questione della stesura della nuova Strategia Energetica nazionale (SEN) è ancora aperta e sta suscitando diverse polemiche. A chi è stato affidato il compito della stesura? Enti pubblici o consulenti privati?
Anche per il 2017 è possibile richiedere lo sconto annuale del 30% sulle bollette dell'energia elettrica. Lo sconto è riservato alle famiglie con indicatore Isee inferiore a 8.107,5 euro.
Attraverso la controllata Enel Finance International N.V. (EFI), l’Enel ha avviato il collocamento di un green bond sul mercato europeo finalizzato al finanziamento di progetti in campo ambientale e sociale. Il titolo è destinato ad investitori istituzionali e assistito da una garanzia rilasciata...