Le nuove frontiere delle vacanze sono quelle ecologiche: il turismo eco-sostenibile è sempre più apprezzato e le strutture eco-friendly non conoscono la crisi. Aumenta la ricerca verso la sostenibilità, anche nell'ambito quotidiano e nella scelta delle vacanze.
Il riconoscimento, ideato da Nuvolaverde con Confindustria e Expo 2015, verrà conferito al termine di una lectio magistralis del vice presidente di Cisco sul tema della mobilità digitale. La prima edizione è ospitata all'interno del forum Mobility Tech Milano; il premio sarà consegnato alla...
Si è conclusa lunedì 15 ottobre l'assemblea annuale delle Alpine Pearls, la rete di località montane che promuovono la mobilità dolce nelle Alpi: l'occasione per presentare i progetti che le 27 "perle", distribuite tra i paesi alpini di Italia, Francia, Svizzera, Austria, Germania e Slovenia, hanno...
Storie terragne, Non Mercato, teatro delle storie senza previa cottura, musica da semenzaio, noir mediterraneo, aglio, menta e basilico. Un'esperienza fatta di incontri, parole, segni, odori e sapori per raccontare il progetto "Ter-ragno" dell'associazione "In alto a sinistra". Sabato 20 ottobre -...
Enogastronomia sana e ospitalità low cost nel Salento. Otto weekend da ottobre a dicembre con due assi nella manica: i migliori prodotti agroalimentari della Dieta Med-Italiana e l'ospitalità a costi ridotti con la Formula 30-20-10.
Sono state pubblicate sul sito http://hackathon.it/ e sul sito http://www.mobilitytech.it i Brief delle App da creare nell'Hackathon della Mobilita' Sostenibile, che si svolgerà il 22-23 ottobre 2012 a Palazzo Giureconsulti, nel corso di MobilityTech.
Costo bassissimo, ingredienti semplici, si conserva ed è eco-sostenibile. Nasce dal basso una piccola grande idea in aiuto dei popoli più poveri concepita e promossa dai ragazzi del GPace e della Dieta Med-Italiana.
Il negozio Ecocorner, in provincia di Como a Villa Guardia, presso il Centervill, è aperto da più di 2 anni ed è gestito da due persone entrambe sensibili alle tematiche inerenti l'ecologia, la difesa degli animali e la possibilità di diffondere tale tematiche.
Napoli si prepara ad accogliere un doppio appuntamento sulla mobilità sostenibile organizzato dall'ANEA, nell'ambito del progetto europeo "Transport Learning".
I rincari sull'energia hanno colpito tutti gli italiani, ma non tutti allo stesso modo: se infatti il prezzo dell'elettricità è uniforme in ogni parte d'Italia, la bolletta del gas varia da regione a regione, con differenze che toccano i 200 euro all'anno.